Il beato Fulton Sheen e i “segni dei nostri tempi”

Tante sono le pagine del novello Beato degne dell’attenzione dell’uomo contemporaneo, ma alcune sembrano essere dardi infuocati che colpiscono direttamente nel segno, centrando problemi e annunciando pericoli che oggi sono di impressionante e lampante attualità.

Continua a leggere “Il beato Fulton Sheen e i “segni dei nostri tempi””

Audio-video. Mons. Fulton J. Sheen e Le Ultime 7 Parole di Gesù

Con le meditazioni del grande mons.Fulton Sheen vi offriamo le Ultime Sette Parole di Gesù dalla Croce….. una perla che ci permetterà di fermarci un attimo dalle frenesie del mondo, e concentrarci sull’Amore di Gesù per NOI!!!
CLICCATE QUI PER SCARICARE IL TESTO INTEGRALE IN PDF

Il ven. Fulton J. Sheen, e i fatidici anni «1858» e «1917»

Il vescovo americano Fulton J. Sheen fu prolifico autore di opere di grande pregio teologico e filosofico. Uno dei suoi studi più interessanti, che ben lo rappresenta come teologo e filosofo politico, è Comunismo e coscienza dell’Occidente pubblicato nel 1952, nel pieno della guerra fredda.

Continua a leggere “Il ven. Fulton J. Sheen, e i fatidici anni «1858» e «1917»”

Il Sepolcro vuoto. La più grave ferita della storia

Il racconto della Risurrezione del Maestro, con le donne che arrivano al sepolcro vuoto e l’annuncio dell’Angelo, il sopraggiungere di Pietro e Giovanni e l’apparizione del Risorto alla Maddalena, non poteva essere più semplice, lineare e al tempo stesso significativo ed esatto per certificare l’evento più importante della storia.

Continua a leggere “Il Sepolcro vuoto. La più grave ferita della storia”