L’attualità dell’Humanae vitae, enciclica coraggiosa e profetica. L’intervento del cardinale Ladaria

Cooperatores Veritatis

Il cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer, dal 2017 prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, ha partecipato al Congresso internazionale “Il mio corpo mi appartiene”. HUMANAE VITAE, l’audacia di un’enciclica sulla sessualità e la procreazione, che sì è tenuto anche on line dal 19 al 20 maggio 2023.Ne pubblichiamo l’intervento, perché il Cardinale spiega magistralmente tutte le conseguenze drammatiche della contraccezione.


View original post 1.956 altre parole

Ecco perché la 194 non va blindata, ma abrogata

La 194 risponde a tutte le caratteristiche di iniquità, essendo la sua “ragion d’essere” la soppressione di esseri umani innocenti nel grembo materno. Per questo non ci sono mezze misure attuabili, essa va abrogata. Per chi si ostina pervicacemente ad affermare che ciò è un’utopia, o chi addirittura, come il Ministro Eugenia Roccella, si spinge ad affermare contro l’evidenza che essa «stabilisce il valore sociale della maternità», rispondiamo che la vera utopia non è l’abrogazione di una legge positiva (ogni legge umana, proprio in quanto tale, è sempre abrogabile). La vera utopia è pensare di poter applicare uno strumento concepito per uccidere per tutelare la vita umana innocente. Sarebbe come pretendere di utilizzare una macelleria per coccolare agnellini. Anche i primi cinque articoli della 194 sono funzionali alla sua ragion d’essere: infatti, essi continuano a frenare una reale opposizione del mondo pro-life.

Continua a leggere “Ecco perché la 194 non va blindata, ma abrogata”

“Unplanned”, vescovi spettatori dell’aborto nel “tempio” dell’Ariston

Venerdì 29 luglio, al Teatro Ariston, sarà proiettata la pellicola basata sulla storia vera di Abby Johnson, l’ex direttrice di una clinica di Planned Parenthood convertitasi alla causa pro vita dopo aver assistito a un aborto. Attesi cinque vescovi, tra cui mons. Suetta, che parla alla Bussola elogiando il valore culturale dell’iniziativa. Tanti i giovani coinvolti.

Continua a leggere ““Unplanned”, vescovi spettatori dell’aborto nel “tempio” dell’Ariston”

L’infanticidio ci fa orrore (ma anche l’aborto uccide)

Un caso immaginario (ma frequente) e un caso di cronaca, entrambi dolorosi, ci spingono a chiederci perché ci si indigna (giustamente) per una madre che uccide sua figlia e si approva invece l’uccisione di un figlio nel grembo materno. Perché non si percepisce il nascituro come persona. Ma di questo passo chi potrà limitare il diritto di vita e di morte?

Continua a leggere “L’infanticidio ci fa orrore (ma anche l’aborto uccide)”

Heidi Crowter: io, Down, faccio causa al Parlamento britannico

La donna che ha ottenuto il diritto a un processo alla Corte d’Appello di Londra contro la legge sull’aborto che discrimina i bambini non nati con sindrome di Down, parla alla Bussola: «Mi fanno sentire come se non dovessi esistere. Ma la gente deve sapere che siamo esseri umani che possono vivere una vita fantastica. A darmi forza in questa battaglia è la mia fede cristiana».

Continua a leggere “Heidi Crowter: io, Down, faccio causa al Parlamento britannico”

Se l’uomo non è creatura di Dio… non è uomo!

La società moderna ha voluto rigettare l’insegnamento divino, allontanandosi da Dio e spezzando il legame con il suo Creatore. Senza Dio, l’esistenza umana non trova più senso, e ciò comporta una visione distorta della vita e del suo valore.

Continua a leggere “Se l’uomo non è creatura di Dio… non è uomo!”

Nozze di Cana: Gesù tra gli sposi

Nel matrimonio cristiano, con lo sposo e la sposa c’è Gesù, presente come a Cana. Gesù che cambia l’egoismo in amore. Gesù che rende sempre più buono e inesauribile l’amore. Come l’acqua cambiata nel vino migliore, che con Lui non mancherà mai.

Continua a leggere “Nozze di Cana: Gesù tra gli sposi”

Il martirio. Un’originalità umana che fa capire quanto la morte non sia il destino dell’uomo

Testimoniare fino all’estremo è un unicum umano, cioè un’originalità dell’uomo. Nessun vivente sulla faccia della terra lo può fare consapevolmente.

Continua a leggere “Il martirio. Un’originalità umana che fa capire quanto la morte non sia il destino dell’uomo”