Il Risorto che porta nel volto i segni della morte

Il Risorto di Piero della Francesco è una delle poche raffigurazioni della resurrezione dove viene suggerita nel Vivente la recente esperienza della morte. Egli ha sconfitto la morte e, con piglio deciso e posa plastica, quasi ricordando l’immagine di un eroe antico, si erge trionfante.

Continua a leggere “Il Risorto che porta nel volto i segni della morte”

Anguera, messaggi del 19 e del 21 ottobre 2017

N. 4.542 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, trasmesso il 19/10/2017

Cari figli, soffro per quello che vi attende.

Dall’albero malvagio non verranno frutti buoni. Il seme sarà sparso e contaminerà il cuore di molti uomini. La zizzania crescerà e molti si confonderanno pensando sia il grano, ma il Signore separerà il Suo popolo da tutta la malvagità.

Aprite i vostri cuori all’Azione dello Spirito Santo e mai sarete ingannati dai traditori della fede. State attenti. Amate e difendete la verità. Piegate le vostre ginocchia in preghiera, perché solamente così potete allontanarvi da tutto quello che è contrario al Signore. Siate miti e umili di cuore, perché solamente così potete riconoscere la Voce di Dio. Avanti nella difesa della verità.

Rimanete fermi nel cammino che vi ho indicato. Cercate forze nelle Parole del Mio Gesù e nell’Eucaristia. La vostra vittoria è nelle Mani del Signore.

Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

(fonte: madonnadianguera.it)

******

N. 4.543 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, trasmesso il 21/10/2017

Cari figli,

ritornate a Gesù e imparate da Lui ad essere miti e umili di cuore.

Allontanatevi dalle cose del mondo. Voi siete del Signore e solamente Lui dovete seguire e servire.

Io sono la vostra Madre e vengo dal Cielo per chiamarvi alla conversione. Non incrociate le braccia. Non vivete lontani da Mio Figlio Gesù. È in questo mondo, e non in un altro, che dovete testimoniare che Appartenete al Signore.

Fuggite dai luoghi dove è profanata la vostra vera dignità di Figli di Dio. Voi siete nel mondo, ma non siete del mondo. Avvicinatevi al confessionale e cercate la Misericordia di Mio Figlio Gesù per le vostre vite. Cercate forze nell’Eucaristia, perché solamente così potete sopportare il peso delle prove che sono già nel cammino.

L’azione malefica dei traditori della fede scuoterà la fede di molti uomini e donne di fede. Rimanete con Gesù. Siate fedeli al Vero Magistero della Chiesa. La Vittoria sarà del Mio Gesù e di tutti coloro che rimangono fedeli fino alla fine. Avanti senza paura.

Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

(fonte: madonnadianguera.it)

Anguera, messaggio del 2 settembre 2017

N. 4.521 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, trasmesso il 02/09/2017

Cari figli,

avanti. Non tiratevi indietro. Non c’è vittoria senza croce.

Conosco ciascuno di voi per nome e sono al vostro fianco. Coraggio. La sofferenza della malattia è una croce pesante, ma siate sicuri che il Signore è molto vicino a voi. Quando sentite il peso delle prove, chiamate Gesù.

Non vi allontanate dalla preghiera e non permettete che la fiamma della fede si spenga dentro di voi. Ascoltate Gesù per mezzo del Suo Vangelo e del Vero Magistero della Sua Chiesa. Dopo tutto il dolore, la Vittoria di Dio verrà per i Suoi Eletti.

Siate docili. Il domani sarà di gioia per gli uomini e le donne di fede. DateMi le vostre mani e Io vi condurrò a Mio Figlio Gesù.

Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.

(fonte: madonnadianguera.it)

La rivincita del Crocifisso

Per gentile concessione di Edizioni Studio Domenicano pubblichiamo una riflessione del compianto cardinale Giacomo Biffi (1928-2015) già Arcivescovo di Bologna. Sono due brani tratti da Biffi, La rivincita del Crocifisso, Edizioni Studio Domenicano, Bologna, (pp. 276 ss e 293 ss). Una riflessione sulla Pasqua e sulla Resurrezione sempre attuale. E’ il nostro modo di augurare buona Pasqua a voi lettori de La Nuova BQ.

Continua a leggere “La rivincita del Crocifisso”

La bottega dell’orefice: così il matrimonio è via alla santità e alla bellezza

«Se il destino non spezzerà l’amore, sarà una vittoria dell’uomo». Sono le parole di Cristoforo a Monica, la fidanzata “ferita” dal tormentato rapporto con i genitori. Succede nel terzo e conclusivo atto de La bottega dell’orefice di Karol Wojtyla dove il matrimonio si presenta così come via alla santità e alla bellezza.

Continua a leggere “La bottega dell’orefice: così il matrimonio è via alla santità e alla bellezza”

Il Sepolcro vuoto. La più grave ferita della storia

Il racconto della Risurrezione del Maestro, con le donne che arrivano al sepolcro vuoto e l’annuncio dell’Angelo, il sopraggiungere di Pietro e Giovanni e l’apparizione del Risorto alla Maddalena, non poteva essere più semplice, lineare e al tempo stesso significativo ed esatto per certificare l’evento più importante della storia.

Continua a leggere “Il Sepolcro vuoto. La più grave ferita della storia”