L’attualità dell’Humanae vitae, enciclica coraggiosa e profetica. L’intervento del cardinale Ladaria

Cooperatores Veritatis

Il cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer, dal 2017 prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, ha partecipato al Congresso internazionale “Il mio corpo mi appartiene”. HUMANAE VITAE, l’audacia di un’enciclica sulla sessualità e la procreazione, che sì è tenuto anche on line dal 19 al 20 maggio 2023.Ne pubblichiamo l’intervento, perché il Cardinale spiega magistralmente tutte le conseguenze drammatiche della contraccezione.


View original post 1.956 altre parole

«La sera del tradimento fu anche quella del più gran dono d’amore»

«Consegnandosi ai suoi nemici, Gesù si consegnava anche ai suoi amici, anche a noi», sottolineava il cardinale Biffi in una meditazione sul Giovedì Santo.

Continua a leggere “«La sera del tradimento fu anche quella del più gran dono d’amore»”

“L’enciclica Humanae Vitae ci insegna a non profanare l’amore”

L’enciclica di San Paolo VI segna uno spartiacque: ribadisce l’integrità dell’essere umano, anima e corpo, e delle sue relazioni, proprio a ridosso di quella rivoluzione sessuale di cui oggi cogliamo i frutti amari. La Bussola ne parla col teologo americano Paul Gondreau.

Continua a leggere ““L’enciclica Humanae Vitae ci insegna a non profanare l’amore””

Perché il matrimonio è per sempre?

Ci sono motivi di ordine razionale, che precedono quelli di matrice religiosa, che ci dicono che il matrimonio per sua natura è per sempre, oppure non si chiama matrimonio. E quindi che ci sono prove per sostenere che il divorzio è una scelta irragionevole e di conserva contraria alla morale. Vediamo alcuni di questi motivi.

Continua a leggere “Perché il matrimonio è per sempre?”

Lo Sposo verginale di Maria

San Giuseppe era giovane o anziano al tempo in cui sposò la Madonna? Il loro è stato un vero matrimonio? E quale la sua ragione? Domande lecite e opportune, date le tante affermazioni odierne. Vediamo chi veramente è stato san Giuseppe e cos’è tutt’ora.

Continua a leggere “Lo Sposo verginale di Maria”

Vergine di Beauraing: L’amore per Cristo è sacrificio

A 90 anni dall’apparizione mariana a Beauraing: «Allora sacrificati per me». È la penultima apparizione, fino ad oggi, che ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dalla Chiesa.

Continua a leggere “Vergine di Beauraing: L’amore per Cristo è sacrificio”

Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła

Durante gli anni del corso di etica sessuale a Lublino, Karol Wojtyła scrisse il saggio Amore e responsabilità, coinvolgendo coppie di sposi e fidanzati. Nel testo, il futuro Giovanni Paolo II illustra perché utilitarismo e comandamento dell’amore siano in contrasto. E prende le mosse dal concetto di “persona” per spiegare cosa significhi davvero il dono di sé.

Continua a leggere “Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła”