La ragionevolezza e la bellezza dell’enciclica Humanae Vitae

Dalla timida accettazione della contraccezione all’accettazione generalizzata dell’aborto: la radice comune, sottolinea il prof. John Haas, sta nel considerare la procreazione come un male da evitare. Di qui il controsenso di un bene (la nascita) considerato male e di un male (l’aborto) reclamato come un diritto.

Continua a leggere “La ragionevolezza e la bellezza dell’enciclica Humanae Vitae”

L’enciclica Humanae Vitae, antidoto all’anti-umanesimo

L’evento organizzato a Roma dalla Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune ha sottolineato l’audacia dell’insegnamento di S. Paolo VI sulla sessualità, sempre più valido di fronte ai tentativi di strumentalizzare il corpo e manipolare la nascita, non più “dono” ma pretesa e “prodotto”.

Continua a leggere “L’enciclica Humanae Vitae, antidoto all’anti-umanesimo”

L’attualità dell’Humanae vitae, enciclica coraggiosa e profetica. L’intervento del cardinale Ladaria

Cooperatores Veritatis

Il cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer, dal 2017 prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, ha partecipato al Congresso internazionale “Il mio corpo mi appartiene”. HUMANAE VITAE, l’audacia di un’enciclica sulla sessualità e la procreazione, che sì è tenuto anche on line dal 19 al 20 maggio 2023.Ne pubblichiamo l’intervento, perché il Cardinale spiega magistralmente tutte le conseguenze drammatiche della contraccezione.

View original post 1.956 altre parole

Domande e risposte sulla sessualità e sulla purezza

Dio ha dato uno scopo alla sessualità e noi non possiamo cambiarlo.

Cooperatores Veritatis

Cari Amici, come per il precedente file sulle “Domande e Risposte riguardo al tema dell’omosessualità”, anche per questo argomento sempre tratto dalle risposte del domenicano Padre Angelo Bellon, che ringraziamo di cuore e al quale assicuriamo la Preghiera costante del Santo Rosario, vi offriamo una raccolta significativa atta a spiegare non solo cosa insegna la dottrina cattolica, ma soprattutto con quanto amore la santa Madre Chiesa da sempre insegna, incoraggia, sostiene i penitenti accompagnandoli in questo percorso di “ritorno al Padre”, come nella parabola del figliol prodigo…

«I peccati che portano più anime all’inferno sono i peccati della carne.
Verranno mode che offenderanno molto Gesù.
Le persone che servono Dio non devono seguire la moda. La Chiesa non ha moda. Gesù è sempre lo stesso.
I peccati del mondo sono molto grandi.
Se gli uomini sapessero ciò che è l’Eternità, farebbero di tutto per cambiare vita.
Gli…

View original post 3.569 altre parole

“L’enciclica Humanae Vitae ci insegna a non profanare l’amore”

L’enciclica di San Paolo VI segna uno spartiacque: ribadisce l’integrità dell’essere umano, anima e corpo, e delle sue relazioni, proprio a ridosso di quella rivoluzione sessuale di cui oggi cogliamo i frutti amari. La Bussola ne parla col teologo americano Paul Gondreau.

Continua a leggere ““L’enciclica Humanae Vitae ci insegna a non profanare l’amore””

Perché il matrimonio è per sempre?

Ci sono motivi di ordine razionale, che precedono quelli di matrice religiosa, che ci dicono che il matrimonio per sua natura è per sempre, oppure non si chiama matrimonio. E quindi che ci sono prove per sostenere che il divorzio è una scelta irragionevole e di conserva contraria alla morale. Vediamo alcuni di questi motivi.

Continua a leggere “Perché il matrimonio è per sempre?”

Video. Custode dei tesori divini: San Giuseppe di Nazaret

«Non si può amare Gesù e amare Maria senza amare Giuseppe», spiegava San Josémaria Escrivà, il fondatore dell’Opus Dei (cfr. Forgia, n. 551). Questo perché proprio a San Giuseppe di Nazaret sono affidati da amare e custodire i tesori divini: Gesù e Maria. Impariamo da quest’umile pater familias come si ama e si custodisce la famiglia di Dio: la Santa Madre Chiesa.