«La Chiesa belga che apre a coppie gay ridotta a “farmacia dei buon sentimenti”»

Pubblichiamo la lettera di un fedele, uscita sul sito Belgicatho, sulle nuove aperture dei vescovi fiamminghi alle coppie dello stesso sesso.

Continua a leggere “«La Chiesa belga che apre a coppie gay ridotta a “farmacia dei buon sentimenti”»”

«La legge sull’omofobia un inganno, il fine è distruggere la famiglia»

La Nuova Bussola intervista S. E. monsingor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-San Remo. La libertà della Chiesa è minacciata, ma il cristiano deve annunciare Gesù, «che è capace di accogliere l’uomo e di trasformarlo».

Continua a leggere “«La legge sull’omofobia un inganno, il fine è distruggere la famiglia»”

Di Tolve: “Omofobia, un bavaglio su noi ex gay. Fermate la legge Zan”

«Se passasse questa legge mi toccherà tornare all’Arcigay per essere rieducato!». Luca di Tolve contro la Proposta di legge Zan che legalizza l’omofobia nel bel mezzo dell’emergenza da Coronavirus: «Nelle politiche Lgbt rivedo la stessa mancanza di libertà di allora, lavorano nel buio, come nelle dark room». In questa intervista l’autore di “Ero gay” illustra la verità sulle terapie riparative e denuncia la violenza che viene fatta sui ragazzi che hanno una tendenza omosessuale indesiderata.

Continua a leggere “Di Tolve: “Omofobia, un bavaglio su noi ex gay. Fermate la legge Zan””

I gesti anticristici in mezzo a noi. E la nostra indifferenza

Nell’immaginario collettivo l’Anticristo è una persona tremendamente cattiva. Ma nelle Scritture l’Anticristo non è una singola persona, ma tutti gli uomini che corrompono con eresie il Vangelo della Salvezza. E di gesti anticristici ne vediamo a iosa, anche da parte di autorevoli esponenti della Chiesa…

Continua a leggere “I gesti anticristici in mezzo a noi. E la nostra indifferenza”

Il vescovo di Indianapolis: quella scuola gesuita non è più cattolica

L’arcidiocesi di Indianapolis, retta da monsignor Charles Thompson, non riconosce più come cattolica una scuola gestita dai gesuiti, i cui vertici rifiutano da due anni di risolvere il contratto con un insegnante unito in “nozze gay”. E annunciano ricorso.

Continua a leggere “Il vescovo di Indianapolis: quella scuola gesuita non è più cattolica”

Il celibato non è il problema per gli abusi sessuali del clero. E’ la risposta.

La crisi degli abusi del clero ha messo sul banco degli imputati anche il celibato. Un sacerdote ci spiega che la causa degli abusi, piuttosto, è un celibato visto come una limitazione e non vissuto in modo veramente pieno come una chiamata alla paternità universale. E che la vera “cura” per guarire la Chiesa dagli abusi dei preti è formare sacerdoti virili e capaci di essere padri.

Continua a leggere “Il celibato non è il problema per gli abusi sessuali del clero. E’ la risposta.”

La “rivincita” di mons. Carlo Maria Viganò

Pur con tutti i limiti già evidenziati del summit in Vaticano, si deve comunque riconoscere che se si è svolto è grazie al memoriale dello scorso agosto di monsignor Carlo Maria Viganò, che ha costretto il gruppo che gestisce la Chiesa a cercare una risposta mediatica alla sfida lanciata dall’ex nunzio negli USA.

Continua a leggere “La “rivincita” di mons. Carlo Maria Viganò”

“Operazione Sodoma”, l’assalto gay alla Chiesa

L’uscita contemporanea del libro “Sodoma” in 20 paesi e in 8 lingue, prevista per il 21 febbraio, si presenta come una grande operazione mediatica allo scopo di promuovere la legittimazione dell’omosessualità nella Chiesa. Ma potrebbe rivolgersi contro quel papa Francesco che l’autore vuole invece sostenere.

Continua a leggere ““Operazione Sodoma”, l’assalto gay alla Chiesa”

Abusi sessuali, parlare di clericalismo è un’offesa alle vittime

Il prefetto emerito CDF ribatte sulla piaga del’omosessualità nel clero come causa degli abusi e respinge l’idea che la crisi sia causata dal “celibato o da presunte strutture di potere ecclesiale”. “Questi abusi non sono di potere, piuttosto, il potere viene usato per gratificare desideri sessuali disordinati. Fare chiacchiere sul clericalismo è un insulto alle molte vittime di abusi sessuali”.

Continua a leggere “Abusi sessuali, parlare di clericalismo è un’offesa alle vittime”