L’inversione delle finalità del matrimonio, subordinando il fine procreativo a quello unitivo, ha avuto l’effetto di rendere il matrimoniale foedus, il patto matrimoniale maggiormente esposto ai rischi dovuti alle sensibilità e volubilità dei coniugi.
Continua a leggere “Corretta visione del matrimonio e costruzione della comunità politica”Tag: famiglia
L’amore coniugale
I fini propri del matrimonio: il bene dei figli e il bene dei coniugi. Perché dono reciproco dei coniugi e castità sono strettamente legati. La fedeltà coniugale è irrevocabile e personale ed è l’elemento portante del consenso. Qualsiasi atto matrimoniale deve rimanere aperto alla trasmissione della vita. Metodi naturali e contraccezione.
Continua a leggere “L’amore coniugale”Una madre secondo il cuore di Dio
Nel diciannovesimo anniversario della dipartita della serva di Dio Licia Gualandris, vogliamo ricordare la sua figura di mamma esemplare, figlia spirituale di san Pio da Pietrelcina. E preghiamo perché anche oggi sorgano tante mamme sante come Mamma Licia!
Continua a leggere “Una madre secondo il cuore di Dio”Onora il padre e la madre (2)
Il quarto comandamento ha quattro sottogruppi importanti: oltre al dovere dei figli nei confronti dei genitori, che è il più diretto, ci sono: il dovere dei genitori nei confronti dei propri figli; i doveri dell’autorità civile nei confronti della famiglia e dell’educazione impartita dai genitori; e infine i doveri dei cittadini stessi nei confronti dell’autorità.
Continua a leggere “Onora il padre e la madre (2)”Onora il padre e la madre
Dopo i primi tre comandamenti, quelli rivolti direttamente a Dio, iniziamo gli altri sette, che riguardano le relazioni tra uomini, ma con un’avvertenza: il prossimo si ama solamente in Dio. Nel quarto comandamento c’è tutta la realtà del matrimonio e della famiglia. Ed esso è anche uno dei fondamenti della Dottrina sociale della Chiesa.
Continua a leggere “Onora il padre e la madre”Papà Settimio, straordinario padre di famiglia
Una famiglia straordinaria quella di Papà Settimio e Mamma Licia. Nella povertà e nelle restrizioni, guidati e sollevati dalla divina Provvidenza, hanno saputo crescere numerosi figli con amore e dedizione. Modelli esemplari per ogni famiglia cristiana.
Continua a leggere “Papà Settimio, straordinario padre di famiglia”Fatima: l’ultima battaglia fra la Madonna e il Diavolo
Il 13 ottobre ricorre il 105° anniversario dell’ultima apparizione mariana a Fatima. Oltre al miracolo del sole, vi fu anche un’apparizione della Sacra Famiglia che benedisse il mondo. Giovanni Paolo II, in occasione dei suoi viaggi apostolici a Fatima, disse che la miglior chiave di interpretazione del messaggio di Fatima è quello del capitolo 12 del libro dell’Apocalisse: la battaglia fra la Donna vestita di sole e il Dragone rosso. Suor Lucia di Fatima scrisse all’allora giovane mons. Carlo Caffarra che l’ultima battaglia fra la Madonna e il Diavolo sarà sulla famiglia. Infatti Karl Marx, nel suo “Manifesto”, scrisse che per instaurare la società comunista nel mondo era necessario distruggere la “famiglia borghese”, cioè quella naturale.
«Mia mamma, santa Gianna, risposta di Dio all’attacco alla vita»
Per i 100 anni dalla nascita di Gianna Beretta Molla, la Bussola intervista la sua quartogenita, venuta alla luce grazie al sacrificio eroico della santa madre. La quale oggi è «un prezioso dono di Dio per tutti», insieme al marito Pietro: una coppia di sposi e genitori che rappresentano «la risposta di Nostro Signore al mondo di oggi» che attacca il matrimonio, la famiglia e la vita.
Continua a leggere “«Mia mamma, santa Gianna, risposta di Dio all’attacco alla vita»”“Tra me e mio figlio, salvate lui”
Santa Gianna Beretta Molla nel centenario della nascita.
Continua a leggere ““Tra me e mio figlio, salvate lui””Senza amici, senza famiglia, senza Dio: la società del grande zero
La società dell’interconnessione, disconnette l’uomo non solo dai propri simili, ma innanzitutto da Dio, sostituendo alla solitudine il frastuono dei social.
Continua a leggere “Senza amici, senza famiglia, senza Dio: la società del grande zero”