Le parole profetiche di Paolo VI nell’Humanae Vitae trovano conferma innanzitutto in Africa, vittima dei tentativi neomalthusiani dell’Occidente che subordina gli aiuti all’accettazione degli antivalori su sessualità e famiglia. Ma nel continente nero resiste una cultura pro vita più forte dell’ideologia.
Continua a leggere “L’Africa che resiste: no alla contraccezione, sì all’Humanae Vitae”Tag: humanae vitae
La ragionevolezza e la bellezza dell’enciclica Humanae Vitae
Dalla timida accettazione della contraccezione all’accettazione generalizzata dell’aborto: la radice comune, sottolinea il prof. John Haas, sta nel considerare la procreazione come un male da evitare. Di qui il controsenso di un bene (la nascita) considerato male e di un male (l’aborto) reclamato come un diritto.
Continua a leggere “La ragionevolezza e la bellezza dell’enciclica Humanae Vitae”L’attualità dell’Humanae vitae, enciclica coraggiosa e profetica. L’intervento del cardinale Ladaria
Il cardinale Luis Francisco Ladaria Ferrer, dal 2017 prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, ha partecipato al Congresso internazionale “Il mio corpo mi appartiene”. HUMANAE VITAE, l’audacia di un’enciclica sulla sessualità e la procreazione, che sì è tenuto anche on line dal 19 al 20 maggio 2023.Ne pubblichiamo l’intervento, perché il Cardinale spiega magistralmente tutte le conseguenze drammatiche della contraccezione.
View original post 1.956 altre parole
Corretta visione del matrimonio e costruzione della comunità politica
L’inversione delle finalità del matrimonio, subordinando il fine procreativo a quello unitivo, ha avuto l’effetto di rendere il matrimoniale foedus, il patto matrimoniale maggiormente esposto ai rischi dovuti alle sensibilità e volubilità dei coniugi.
Continua a leggere “Corretta visione del matrimonio e costruzione della comunità politica”«Chi vuole cambiare l’Humanae Vitae non l’ha capita»
Durante il convegno a Roma, in risposta al “nuovo paradigma” sulla morale sessuale e familiare, è emersa spesso l’irreformabilità dell’enciclica di S. Paolo VI. Chi pretende di “aggiornarla” non ha compreso che essa riflette la verità sull’uomo, che in quanto tale è immutabile. Parla alla Bussola la teologa Pia De Solenni.
Continua a leggere “«Chi vuole cambiare l’Humanae Vitae non l’ha capita»”Video. Giovanni Paolo I difese Paolo VI e l’Humanae VitaeVideo.
La beatificazione di Giovanni Paolo I è strumentalizzata dai progressisti per la loro battaglia contro l’insegnamento dell’Humanae Vitae perché, prima dell’uscita dell’enciclica, quand’era vescovo di Vittorio Veneto, si espresse — seppure a determinate circostanze e solo col permesso del direttore spirituale — in favore dell’utilizzo della pillola anticoncezionale. In realtà, egli fu un uomo di Chiesa pienamente ortodosso e quello fu l’unico — per quanto gravissimo — errore della sua vita. Egli infatti fu il primo vescovo italiano a scrivere al suo presbiterio affinché si obbedisce all’insegnamento del Papa, perché la sua obbedienza era sincera e leale e non meramente “istituzionale”. Quando ci si fida della Chiesa, si viene illuminati dalla Divina Grazia e infatti il vescovo, patriarca e cardinale Albino Luciani comprese perché la contraccezione (in tutte le sue forme e in tutte le circostanze) è contro il volere di Dio e mai da Romano Pontefice, se fosse vissuto abbastanza — come sostengo i progressisti –, avrebbe pensato di cambiarlo “pastoralmente”. Di questo ci sono le prove. Il 27 settembre del 1978, pochi giorni prima di morire, scrisse una lettera all’allora preposto generale gesuiti, Pedro Arrupe, in cui gli diceva di intervenire presso la Compagnia affinché si smettesse di andare contro l’insegnamento della Chiesa riguardo la contraccezione, il celibato e il ruolo della donna. Questa lettera è reperibile in appendice al libretto di Don Leonardo Sapienza intitolato Paolo VI e i gesuiti del 2016, pubblicato con l’approvazione firmata di papa Francesco.
12 conseguenze negative della contraccezione
Il 25 luglio del 1968 papa Paolo VI promulgava l’enciclica Humanae Vitae, in chi si ribadiva la netta condanna delle Chiesa alla contraccezione.
Continua a leggere “12 conseguenze negative della contraccezione”L’infallibilità dell’enciclica Humanae Vitae. La legge naturale e il diritto divino
Il 10 marzo del 2018 il compianto mons. Antonio Livi partecipò ad un convegno per il 50° dell’enciclica Humanae Vitae, organizzato dal Movimento Mariano Regina dell’Amore, tenendo una conferenza sul tema della sua infallibilità. Abbiamo trascritto il suo intervento perché è fondamentale per capire che la legge naturale è un riflesso del diritto divino.
View original post 5.921 altre parole
Dom Meiattini: «Dare la vita per Cristo è la grazia più grande»
Il monaco benedettino dom Giulio Meiattini risponde in maniera molto franca, essenziale e profonda alle domande che agitano gli animi di tanti cristiani di oggi. Un’intervista senz’altro da leggere.
Continua a leggere “Dom Meiattini: «Dare la vita per Cristo è la grazia più grande»”
L’Humanae Vitae è infallibile? Sì, ecco perché
Ci sono opinioni contrastanti sull’infallibilità dell’enciclica Humanae vitae: come stanno le cose?
Continua a leggere “L’Humanae Vitae è infallibile? Sì, ecco perché”