La devozione antica a santa Maria Maddalena

La Maddalena, da quando venne liberata dai peccati, iniziò a seguire Gesù Cristo, ad assisterlo insieme ai suoi discepoli, a vivere perciò insieme agli apostoli e alle donne che erano alla loro sequela. Pertanto Maria Maddalena, dal momento in cui si convertì fino al Calvario e al santo sepolcro ascoltò tutti gli insegnamenti, le parabole, le esortazioni, gli ammonimenti del Figlio di Dio e vide tutti i miracoli e i prodigi da Lui compiuti, fino a trovarsi ad essere la prima testimone della risurrezione di Cristo, nonché la prima messaggera del divino avvenimento, divenendo l’«apostola degli apostoli».

Continua a leggere “La devozione antica a santa Maria Maddalena”

Il Sepolcro vuoto. La più grave ferita della storia

Il racconto della Risurrezione del Maestro, con le donne che arrivano al sepolcro vuoto e l’annuncio dell’Angelo, il sopraggiungere di Pietro e Giovanni e l’apparizione del Risorto alla Maddalena, non poteva essere più semplice, lineare e al tempo stesso significativo ed esatto per certificare l’evento più importante della storia.

Continua a leggere “Il Sepolcro vuoto. La più grave ferita della storia”