Perché credere? Le ragioni della fede spiegate da Fulton Sheen

Il rapporto tra libertà e verità, la coscienza, il peccato e i suoi effetti, l’unicità del cristianesimo e del rapporto con Cristo, le realtà ultraterrene (Inferno, Purgatorio, Paradiso), la preghiera, ecc. Esce in Italia una “summa” in due volumi degli insegnamenti di Fulton Sheen: Perché credere? 50 risposte sul senso della vita.

Continua a leggere “Perché credere? Le ragioni della fede spiegate da Fulton Sheen”

Video-catechesi. Cosa fare per non cadere nell’apostasia? Lo spiega mons. Fulton Sheen

Nessuno ha la salvezza in tasca, quindi non possiamo pretendere di saperne più della Chiesa, neppure quando chi la governa diffonde l’errore. Cristo ha tutto sotto controllo: ci chiede solo di rimanere nella sua barca.

Continua a leggere “Video-catechesi. Cosa fare per non cadere nell’apostasia? Lo spiega mons. Fulton Sheen”

Video. Il “profeta” Fulton Sheen: l’umanenismo porterà all’apostasia nella Chiesa

Proseguendo con voi la lettura dal testo “Menzogne e Verità” del Venerabile e beato mons. Fulton Sheen, vediamo oggi il capitolo dedicato ALL’APOSTASIA nella Chiesa: il paganesimo antico e moderno; l’umanesimo e il progressismo responsabili – oggi – dell’apostasia nella Chiesa ma anche nel mondo… passaggi davvero profetici sui quali vale la pena soffermarsi a riflettere…

L’Immacolata Concezione conferma la Divinità di Cristo

Se Maria è la Madre di Dio fatto uomo, allora è unica, e spicca come la nuova Eva dell’umanità, così come Lui è il nuovo Adamo.

Continua a leggere “L’Immacolata Concezione conferma la Divinità di Cristo”

Video. Mons. Fulton Sheen: Arte Cristiana e Modernista; la Fede e la Corredentrice

A quanti ci hanno chiesto sulle immagini del “nuovo” Messale….
In questo capitolo che vi andiamo a leggere nel video, mons. Fulton Sheen tratta dell’arte medievale denunciando le ingiuste accuse di un tempo oscurantista e che, al contrario, fu il tempo che nell’arte illuminò la vera Fede della Chiesa, i suoi dogmi e la dottrina, in special modo la dottrina mariana nella più vera ed autentica Cristologia. Mons. Sheen ammonisce come la mancanza di Fede autentica rischia di IMPOVERIRE OGGI L’ARTE STESSA… Ringraziando anche per le molte richieste sulle immagini miserevoli del “nuovo” Messale, abbiamo unito questo testo all’attualità ed anche in prossimità della Solennità dell’Immacolata, ricordando a tutti noi l’amore verso la NOSTRA CORREDENTRICE….

Video. F. Sheen: il Teismo degli Atei e dei Modernisti

Cari Amici, ecco la seconda parte della Lectio del Beato mons. Fulton Sheen, qui la prima parte: nella quale, dopo aver spiegato LA CHIESA, il santo Vescovo ci aiuta a fare discernimento dell’ateismo e del TEISMO….
CHE COSA E’ IL TEISMO? è la credenza che esista almeno una divinità… ed è un termine (che dal greco appunto significa DIO) atto ad indicare il monoteismo contro, appunto A-Teismo…. ma c’è un problema… laddove è vero che per teismo si intende anche la credenza in un Dio unico, supremo, per lo più personalizzato e provvidenziale, e che si oppone all’ateismo e all’agnosticismo, ed è diverso dal panteismo…. per altri versi però – questo teismo moderno CHE PROVIENE DAL PROTESTANTESIMO – unisce la conclusione che ci sarebbero ragioni sufficienti per credere non solo in un Dio unico ma anche a delle DIVINITA’… oppure che DIO ESISTE SI, MA NON LO SI PUO’ PROVARE….
è evidente perciò che tale teoria, questo teismo è pura eresia…
Il Catechismo della Chiesa Cattolica, seguendo la tradizione tomista e la definizione dogmatica del primo concilio vaticano, afferma che è dottrina della Chiesa Cattolica Romana che l’esistenza di Dio sia stata dimostrata razionalmente. Alcuni altri cristiani di diversa denominazione mantengono una visione simile. Circa questa visione, deve essere fatta una distinzione tra:

  1. dottrine che appartengono essenzialmente alla fede e non possono essere dimostrate, come la dottrina della trinità o dell’incarnazione,
  2. e dottrine che possono essere accettate per fede ma che possono essere conosciute con la ragione; vale a dire, verità rivelate per rivelazione speciale e per rivelazione generale.
    L’esistenza di Dio viene detta essere del secondo tipo. Come difesa teologica di questa visione, si potrebbe citare l’affermazione di san Paolo per cui i pagani erano senza scuse perché: «Le sue invisibili perfezioni, fin dalla creazione del mondo, appaiono chiare, se ben considerate, dalle opere sue, sia la sua eterna potenza, sia la divinità, cosicché essi sono inescusabili» (Rm.1,20), qui entriamo poi in quella che sappiamo ben distinguere con la ragione stessa e che è LA LEGGE NATURALE… e per fare due esempi pratici di questo TEISMO odierno basti pensare alla firma di Abu Dhabi…. e il trionfo della Pachamama, divinità della terra, nel giorno della festa della Beata Vergine Maria del santo Rosario….

Video. F.Sheen: La Chiesa è più tradizionalista dei fondamentalisti e più moderna dei Modernisti

Cari Amici vi proponiamo, dal testo “Menzogne e Verità” del beato e grande mons. Fulton Sheen alcune riflessioni sulla più vera ed autentica INFALLIBILITA’ della Chiesa Cattolica, nonostante l’indegnità delle sue Membra, anche gerarchiche… e nonostante tutte le rivoluzioni che dal di dentro la vorrebbero corrompere e modificare.

Fulton Sheen, i sacramenti e l’umorismo di Dio. Ovvero: vogliamo essere uomini o cavalli?

Per spiegare i sacramenti il ven. mons. Sheen usa similitudini inconsuete, ma illuminanti.

Continua a leggere “Fulton Sheen, i sacramenti e l’umorismo di Dio. Ovvero: vogliamo essere uomini o cavalli?”

I sette sacramenti spiegati da Fulton Sheen

«I sacramenti trasmettono la vita divina o grazia», e in particolare l’Eucaristia sorpassa tutti gli altri perché ci «dona l’Autore della grazia». Disponibile anche in lingua italiana I 7 sacramenti (Ares) dell’arcivescovo e venerabile statunitense Fulton Sheen, che approfondisce il cuore della dimensione sacramentale della vita cristiana.

Continua a leggere “I sette sacramenti spiegati da Fulton Sheen”