Video. Fatima e i Novissimi

I Novissimi — morte, giudizio, inferno e paradiso — sono sì le cose ultime del messaggio evangelico, eppure sono le prime cose a cui ogni cristiano deve pensare. Il XX è stato il secolo del rifiuto da parte dell’umanità dei novissimi, per questo Dio ha mandato la sua Madre Santissima a Fatima a rammentare agli uomini che non devono perdere il senso del peccato ed essere sempre pronti a fare riparazione e penitenza. Annunciando a Francesco e a Giacinta che sarebbero morti presto, la SS.ma Vergine conferma che alla Morte nessun uomo può sfuggire; promettendo ai tre pastorelli che Ella stessa li avrebbe portati in Cielo, e mostrando loro anche l’inferno, la Bella Signora del Cielo rammenta che ogni uomo, dopo la morte, sarà posto al Giudizio di Dio che consisterà o in condanna (Inferno) oppure in salvezza (Paradiso).
Per approfondire suggeriamo la Mostra Internazionale sull’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso ideata e realizzata dal Beato Carlo Acutis e da Nicola Gori.

Il Purgatorio: realtà e non “favola”

L’esistenza del Purgatorio non è un’invenzione della Chiesa medioevale, tanto che subito la Dottrina Cattolica l’ha affermata a chiare lettere, fin dai primi secoli. E le pene del Purgatorio non sono affatto una sciocchezza, una sorta cioè di scappellotto per rimproverare per qualche innocua marachella. Anzi, sono tutt’altro che leggere….

Continua a leggere “Il Purgatorio: realtà e non “favola””

La santa amicizia tra terra e Purgatorio

Nessun’amicizia sulla terra è più valida di un’amicizia stretta con le anime purganti. Questa è santa e preziosa, è ricca di vantaggi spirituali e fonte di grandi consolazioni.

Continua a leggere “La santa amicizia tra terra e Purgatorio”

I santi e la pietà per le anime del Purgatorio

Da santa Gertrude a Caterina da Genova, da Leonardo da Porto Maurizio a Pio da Pietrelcina, i santi sono coloro che più si sono esercitati nell’amore verso le anime del Purgatorio. E ci insegnano, con tutta la Chiesa, a lucrare le indulgenze in favore dei defunti.

Continua a leggere “I santi e la pietà per le anime del Purgatorio”

dom Prosper Guéranger: 2 novembre Commemorazione di tutti i Defunti

Cooperatores Veritatis

2 NOVEMBRE – COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Non vogliamo, o fratelli, che ignoriate la condizione di quelli che dormono nel Signore, affinché non siate tristi come quelli che non hanno speranza(I Tess.4, 12). La Chiesa ha oggi lo stesso desiderio che aveva l’Apostolo quando scriveva ai primi cristiani. La verità a riguardo dei morti mette in mirabile luce l’accordo della giustizia e della bontà in Dio, sicché anche i cuori più duri non resistono alla caritatevole pietà che questo accordo ispira, e, nello stesso tempo, offre la più dolce delle consolazioni al lutto di quelli che piangono. Se la fede ci insegna che esiste un purgatorio dove i peccati da espiare costringono i nostri cari, ci insegna anche che noi possiamo essere loro di aiuto (Concilio di Trento, Sess. XXV) ed è teologicamente certo che la loro liberazione, più o meno sollecita, è nelle nostre mani. Ricordiamo qui qualche principio…

View original post 4.207 altre parole

San Michele, angelo dell’agonia e del Purgatorio

La Santa Chiesa prega anche san Michele, a nome di tutti i fedeli, di difenderci al momento della morte contro i demoni; di farci trionfare dei loro assalti e di custodirci contro ogni pericolo di perdizione. Questo ufficio attribuito a san Michele di proteggere i moribondi è un privilegio secolare e riconosciuto da tutti.

Continua a leggere “San Michele, angelo dell’agonia e del Purgatorio”