La pericope evangelica sullo smarrimento di Gesù dodicenne a Gerusalemme rivela il Volto divino del fanciullo di Nazareth. Egli deve pensare alle “cose del Padre suo” e in ciò indica anche a noi la via da percorrere.
Continua a leggere ““Nelle cose del Padre mio””Tag: Cristo
Come la Samaritana, assetati dell’acqua di Gesù
Nei giorni del coronavirus, sentiamo che anche la nostra fede è messa a dura prova. Perciò l’implorazione della Samaritana sgorga anche dalla nostra gola riarsa: «Signore, dammi quest’acqua, perché io non abbia più sete». La sensazione dell’impotenza di fronte alla minaccia del male ha due sbocchi possibili: allontanarsi dall’amore di Dio credendo di essere autosufficienti o ritornare più intensamente a Lui, meta tipica del cammino quaresimale.
Continua a leggere “Come la Samaritana, assetati dell’acqua di Gesù”
Cristo vuole che i suoi ministri siano come Lui: casti e celibi
Aldo Maria Valli a colloquio con il vescovo missionario del PIME mons. Cesare Bonivento: «La continenza sacerdotale è dovere inderogabile».
Continua a leggere “Cristo vuole che i suoi ministri siano come Lui: casti e celibi”
Mons. Negri: Noi cristiani non dobbiamo convincere nessuno, ma essere ciò che Dio ci ha reso
Mons. Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, il 7 Novembre, a Cagliari, ha partecipato al convegno intitolato Ripensare l’Europa tra Civiltà e Pensiero Dominante. Quali Sfide per L’Uomo di Oggi? L’avv. Gianfranco Amato, anche lui fra i relatori, ha deciso di inviare la relazione dell’Arcivescovo al blogger Sabino Paciolla, ritenendola una profonda testimonianza di un grande uomo di fede.
In Principio Dio Creò il Cielo e la Terra
Munizioni per ogni evenienza in un’epoca di smarrimento dottrinale e sovversione di ogni legge (naturale, divina e positiva), una collezione di brevi considerazioni di filosofia e teologia. Da “6 colpi”, come nelle migliori COLT del vecchio Far West! Primo tamburo di munizioni: In Principio Dio Creò il Cielo e la Terra.
Continua a leggere “In Principio Dio Creò il Cielo e la Terra”
Nella tentazione, vissuta in Cristo, vinciamo anche la sofferenza
Introdotti non a compiere il male, ma per unire le nostre sofferenze al Cristo… … per questo vi supplichiamo: non cambiate le parole del Padre Nostro, ecco il perché. Qui per il testo scritto.
La verità sul matrimonio e la famiglia va difesa anche a costo di persecuzioni. Parola di Vescovo
Molte eresie della storia, compresa l’ideologia gender, nascono dal rifiuto della corporeità che secondo il vescovo di Phoenix, Thomas Olmsted, si traduce nell’attacco a due realtà: “Il matrimonio e il bambino”.
Cristo nella Chiesa
L’unione inscindibile tra il Salvatore e la sua Mistica Sposa.
Che fine hanno fatto i soldati di Cristo?
I cristiani sono dei soldati perché lo stesso Cristo è un condottiero, un guerriero.
Continua a leggere “Che fine hanno fatto i soldati di Cristo?”
Il Matrimonio sul piano sovrannaturale
Il Signore ha elevato questa istituzione naturale a livello sovrannaturale, dunque, a quello di sacramento. Come tale acquista tre caratteristiche ulteriori: primo, l’educazione di un popolo per il servizio del vero Dio e di Cristo; secondo, il segno dell’unione tra Cristo e la Sua Chiesa; terzo, il segno e il dono della grazia.