Video. Fatima e i Novissimi

I Novissimi — morte, giudizio, inferno e paradiso — sono sì le cose ultime del messaggio evangelico, eppure sono le prime cose a cui ogni cristiano deve pensare. Il XX è stato il secolo del rifiuto da parte dell’umanità dei novissimi, per questo Dio ha mandato la sua Madre Santissima a Fatima a rammentare agli uomini che non devono perdere il senso del peccato ed essere sempre pronti a fare riparazione e penitenza. Annunciando a Francesco e a Giacinta che sarebbero morti presto, la SS.ma Vergine conferma che alla Morte nessun uomo può sfuggire; promettendo ai tre pastorelli che Ella stessa li avrebbe portati in Cielo, e mostrando loro anche l’inferno, la Bella Signora del Cielo rammenta che ogni uomo, dopo la morte, sarà posto al Giudizio di Dio che consisterà o in condanna (Inferno) oppure in salvezza (Paradiso).
Per approfondire suggeriamo la Mostra Internazionale sull’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso ideata e realizzata dal Beato Carlo Acutis e da Nicola Gori.

Fatima, la Russia, l’Ucraina nell’ora storica attuale: cronaca di un convegno storico

Numerosi giornali hanno sottolineato la portata storica di questo incontro, tra cui l’agenzia di stampa AdnKronos, rilevando, in particolare, la «curiosa coincidenza» della visita del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj a Roma proprio in concomitanza con il convegno alla Lumsa.

Continua a leggere “Fatima, la Russia, l’Ucraina nell’ora storica attuale: cronaca di un convegno storico”

Fatima, non è che l’inizio…

Al culmine dell’apparizione del 13 maggio 1917, preparata dal “Ciclo angelico” dell’anno precedente, la Beata Vergine chiese ai tre pastorelli: «Volete offrirvi a Dio per sopportare tutte le sofferenze che Egli vorrà mandarvi, in atto di riparazione per i peccati con cui Egli è offeso, e di supplica per la conversione dei peccatori?». La risposta fu: «Sì, lo vogliamo».

Continua a leggere “Fatima, non è che l’inizio…”

«Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»

L’attacco diabolico alla famiglia, l’apostasia e gli scandali nella Chiesa, il pericolo per l’Italia e quello di una guerra nucleare, che però — avvertiva Maria — si può fermare. La Bussola intervista P. Flavio Ubodi, vicepresidente della Commissione diocesana che studiò i fatti di Civitavecchia. I messaggi dati dalla Madonna nel 1995-96 «si stanno realizzando puntualmente».

Continua a leggere “«Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»”

Fatima: l’ultima battaglia fra la Madonna e il Diavolo

Il 13 ottobre ricorre il 105° anniversario dell’ultima apparizione mariana a Fatima. Oltre al miracolo del sole, vi fu anche un’apparizione della Sacra Famiglia che benedisse il mondo. Giovanni Paolo II, in occasione dei suoi viaggi apostolici a Fatima, disse che la miglior chiave di interpretazione del messaggio di Fatima è quello del capitolo 12 del libro dell’Apocalisse: la battaglia fra la Donna vestita di sole e il Dragone rosso. Suor Lucia di Fatima scrisse all’allora giovane mons. Carlo Caffarra che l’ultima battaglia fra la Madonna e il Diavolo sarà sulla famiglia. Infatti Karl Marx, nel suo “Manifesto”, scrisse che per instaurare la società comunista nel mondo era necessario distruggere la “famiglia borghese”, cioè quella naturale.

Il legame tra Fatima e Montichiari: la Comunione riparatrice

A Montichiari, la Madonna ha proseguito il piano celeste iniziato a Fatima, chiedendo di dedicare il 13 ottobre di ogni anno all’Unione Mondiale della Comunione riparatrice. Rosa Mistica ha promesso grazie abbondanti ai sacerdoti e fedeli che ripareranno le offese al suo Cuore Immacolato.

Continua a leggere “Il legame tra Fatima e Montichiari: la Comunione riparatrice”