Video. Perché l’ebraismo rifiutò Gesù di Nazaret?

Quali sono i punti caratterizzanti dell’Ebraismo? come si presenta attualmente? Qual’è la posizione del Cattolicesimo contemporaneo rispetto all’Ebraismo? e soprattutto, perché rifiutò Gesù di Nazareth? In questo episodio di Cronache di Cielo e Terra Corrado Gnerre risponderà alle domande riguardanti la religione più controversa della storia.

È Gesù il salvatore degli ebrei: parola di ebreo convertito dalla Vergine Maria

Roy Schoeman, nato e cresciuto in una famiglia ebrea, al college abbandona la religione per l’ideologia tutta droga, sesso e rock and roll. Finché una notte gli appare una bellissima Signora che cambia la sua vita.

Continua a leggere “È Gesù il salvatore degli ebrei: parola di ebreo convertito dalla Vergine Maria”

La Croce di Cristo contro la croce uncinata

Nonostante la propaganda diffusa dalla storiografia ideologizzata di stampo massonico e marxista, la realtà storica è che la Chiesa cattolica fu l’unica vera nemica della Germania nazista e si oppose fortemente al genocidio del popolo ebraico, salvando moltissime vite. Furono invece le comunità protestanti ad appoggiare il neopaganesimo di Hitler e &Co.

Continua a leggere “La Croce di Cristo contro la croce uncinata”

I partigiani e il silenzio sulla Resistenza all’Olocausto

C’è un buco nero nella retorica della Giornata della Memoria: il silenzio dei partigiani dell’ANPI sull’Olocausto. A parte alcuni gesti sporadici, mancano la propaganda resistenziale contro le deportazioni e le azioni militari. Ciononostante la Sinistra si è impossessata sia dell’antifascismo che della causa ebrea. Parla lo storico Tadolini.

Continua a leggere “I partigiani e il silenzio sulla Resistenza all’Olocausto”

La Resurrezione? Inconcepibile per un ebreo

Uno tra i principali studiosi del Nuovo Testamento del mondo anglosassone, N.T. Wright, alla fine di una vasta indagine sul pensiero del popolo ebraico, e non solo, del primo secolo, ha proprio verificato tutto ciò: l’idea di una risurrezione del corpo era per loro impossibile e inconcepibile.

Continua a leggere “La Resurrezione? Inconcepibile per un ebreo”

Se la storia si falsifica per accusare il Cristianesimo

La sistematica riscrittura della storia a vantaggio delle ideologie anticattoliche ha prodotto in Italia un popolo smemorato che non sa più chi è. Che non conosce niente del proprio passato. Come il caso de La Stampa che accusa Pio IX di aver strappato alla famiglia l’ebreo Edgardo Mortara per battezzarlo in segreto.

Continua a leggere “Se la storia si falsifica per accusare il Cristianesimo”

Lutero in affitto? Grazie, ma no grazie.

In occasione dei 500 anni della Riforma il mensile di apologetica Il Timone pubblica un dossier su Lutero. Uno studio sugli incolmabili punti di attrito con la dottrina protestante che deve essere considerata una fede alternativa a quella cattolica. La Nuova BQ pubblica la riflessione del vescovo Negri, che afferma la differenza abissale come unica base di dialogo residuo col mondo luterano.

Continua a leggere “Lutero in affitto? Grazie, ma no grazie.”