Suor Wilhelmina Lancaster, morta nel 2019 a 95 anni, è stata ritrovata in uno stato di conservazione sorprendente che attira un flusso costante di pellegrini. Straordinaria anche la sua vita, che a 70 anni l’ha portata a fondare una comunità religiosa dopo la riscoperta della liturgia tradizionale.
Continua a leggere “È un “segno” il corpo incorrotto della monaca che amava il rito antico”Tag: testimonianze
«Dio ci ha dato degli angeli per combattere il diavolo»
Parola di Oscar Delgado, un produttore indipendente di Hollywood che non fa mistero della sua fede cattolica.
Continua a leggere “«Dio ci ha dato degli angeli per combattere il diavolo»”«Quando parli del tuo amore per Cristo, le forze del male si scatenano»
Lo ha detto la filosofa olandese Eva Vlaardingerbroek, da poco convertitasi con il padre alla fede cattolica.
Continua a leggere “«Quando parli del tuo amore per Cristo, le forze del male si scatenano»”Impresario di pompe funebri “costretto” a seguire Messe per lavoro, si converte al cattolicesimo
Dal contatto con la morte, alla luce della fede. La storia di Tyler Brown della Summers Funeral Home a Washington Court House, Ohio.
Continua a leggere “Impresario di pompe funebri “costretto” a seguire Messe per lavoro, si converte al cattolicesimo”Così “si vendica” Gesù…
Aveva ucciso diciassette preti e ne avrebbe eliminato un altro se si fosse presentato sul suo letto di morte senza consenso. Questa la storia di uno dei migliaia di malati visitati dal dottor Descuret, che però cambiò sorte prima di morire, per una grazia inattesa…
Continua a leggere “Così “si vendica” Gesù…”L’Immacolata: chiave di volta della storia e… di ogni storia
Con l’Immacolata Concezione di Maria ha inizio l’opera della Redenzione: è Lei la chiave di volta della storia e di ogni storia. Il suo intervento è così determinante da poter cambiare il corso degli eventi, come accadde a Paolo Roasenda, il futuro padre Mariano da Torino.
Continua a leggere “L’Immacolata: chiave di volta della storia e… di ogni storia”«Il piano di Dio non è il nostro. A me ha mostrato che tutto è possibile»
Parole di gioia da padre Michael Mithamo King’ori, primo prete cattolico cieco del Kenya: «Vivo un sogno diventato realtà».
Continua a leggere “«Il piano di Dio non è il nostro. A me ha mostrato che tutto è possibile»”Una madre secondo il cuore di Dio
Nel diciannovesimo anniversario della dipartita della serva di Dio Licia Gualandris, vogliamo ricordare la sua figura di mamma esemplare, figlia spirituale di san Pio da Pietrelcina. E preghiamo perché anche oggi sorgano tante mamme sante come Mamma Licia!
Continua a leggere “Una madre secondo il cuore di Dio”«La Chiesa deve ritrovare la sua solidità e fermezza dottrinale»
L’arcivescovo emerito di Mechelen-Bruxelles, monsignor André-Joseph Léonard, pubblica il suo ultimo libro in cui racconta «50 anni del dibattito intorno alla fede».
Continua a leggere “«La Chiesa deve ritrovare la sua solidità e fermezza dottrinale»”È morto il card. George Pell
È morto improvvisamente a 81 anni il cardinal George Pell. È stato arcivescovo di Sidney e prefetto della Segreteria per l’Economia. Subì un caso di persecuzione giudiziaria, conobbe il carcere e venne privato della possibilità di dire Messa per 400 giorni. Poi fu assolto e riabilitato. Il cordoglio della Bussola, che ringraziò personalmente per il sostegno ricevuto (Morto Pell: subì la persecuzione, difese la verità, di Nico Spuntoni, da La Nuova BQ, 11-01-2023)
Il cardinale australiano, di cui Il Timone pubblicò nel 2020 un’anteprima in esclusiva del diario dal carcere, è morto ieri sera a Roma. Solo pochi giorni fa ci ha inviato uno scritto che sarà nel numero speciale di febbraio dedicato a Benedetto XVI (Morto Pell, confessore della fede, di Lorenzo Bertocchi, da Il Timone, 11-01-2023)
«Parecchi problemi della Chiesa sono autoinflitti», scriveva nei suoi diari il Cardinale George Pell (1941-2023). Un estratto («Oggi la capacità di vedere Dio è offuscata», da Il Timone, 11-01-203)