Impresario di pompe funebri “costretto” a seguire Messe per lavoro, si converte al cattolicesimo

Dal contatto con la morte, alla luce della fede. La storia di Tyler Brown della Summers Funeral Home a Washington Court House, Ohio.

Continua a leggere “Impresario di pompe funebri “costretto” a seguire Messe per lavoro, si converte al cattolicesimo”

«Io, battezzata a 21 anni, vi dico: “La fede è libertà”»

Alisa ha scoperto Dio nel 2021, quando pensava al suicidio. All’ultima Pasqua il Battesimo: «Vedevo la fede come opprimente: sbagliavo».

Continua a leggere “«Io, battezzata a 21 anni, vi dico: “La fede è libertà”»”

Bartolo Longo, il convertito che fa amare la Madonna

Anticlericale e addirittura, per un anno e mezzo, “sacerdote satanista”, Bartolo Longo ha vissuto una conversione straordinaria, aiutata in particolare da tre persone. Ecco la storia del beato nativo di Latiano, grande apostolo del Santo Rosario e della Madonna di Pompei.

Continua a leggere “Bartolo Longo, il convertito che fa amare la Madonna”

Il dizionario dei “grandi convertiti”

Da Agostino a John Wayne, il nuovo Dizionario elementare dei grandi convertiti raccoglie 168 storie di conversioni, di ritorni alla fede cattolica dall’ateismo o da altre confessioni religiose di sovrani, intellettuali, filosofi, scrittori, poeti, giornalisti, attori, medici e uomini comuni, che consentono di «constatare l’instancabile insistenza dell’amore di Dio per salvare gli uomini».

Continua a leggere “Il dizionario dei “grandi convertiti””

Newman e la condanna dell’indifferentismo religioso

Oggi, giorno della sua conversione al cattolicesimo, ricorre la memoria di san John Henry Newman, creato cardinale da Leone XIII il 12 maggio 1879. Per l’occasione, l’inglese pronunciò il famoso Discorso del biglietto che contiene una denuncia lucidissima – a tratti profetica – dell’idea di ritenere le religioni tutte uguali e dell’espulsione della fede dalla sfera pubblica.

Continua a leggere “Newman e la condanna dell’indifferentismo religioso”

La massoneria è opera dal Diavolo. Parola di ex massone

Serge Abad Gallardo, ex alto funzionario del governo francese e venerabile maestro massone, racconta la sua conversione religiosa.

Continua a leggere “La massoneria è opera dal Diavolo. Parola di ex massone”

Il Volto Santo, vero antidoto al coronavirus (della paura)

In queste settimane di coronavirus, i dibattiti pubblici sono pieni di esperti che ci offrono pur utili consigli per far fronte all’emergenza. Ma chi parla della fede? Eppure la fede è una risorsa ineguagliabile non solo per i credenti, ma per l’intera società. Ecco allora che le suore dell’Immacolata Concezione di Buenos Aires ci portano in dono il Volto Santo di Gesù, come scudo infallibile contro ogni Male e fonte inesauribile di Pace e di Speranza. E contemplando senza sosta il “Dio che tutto può”, immergono l’Italia e il mondo intero nella Sua Misericordia.

Continua a leggere “Il Volto Santo, vero antidoto al coronavirus (della paura)”