Per scoprire anche gli errori dell’Amoris Laetitia, iscrivetevi al modulo di Morale della Scuola di Filosofia cristiana con Stefano Fontana.
Continua a leggere “Una morale aggiornata o snaturata? Invito al modulo di Morale della Scuola di filosofia cristiana”Tag: morale
«Chi vuole cambiare l’Humanae Vitae non l’ha capita»
Durante il convegno a Roma, in risposta al “nuovo paradigma” sulla morale sessuale e familiare, è emersa spesso l’irreformabilità dell’enciclica di S. Paolo VI. Chi pretende di “aggiornarla” non ha compreso che essa riflette la verità sull’uomo, che in quanto tale è immutabile. Parla alla Bussola la teologa Pia De Solenni.
Continua a leggere “«Chi vuole cambiare l’Humanae Vitae non l’ha capita»”Contraccezione, i motivi del divieto dimenticati da Paglia
Il divieto della contraccezione nei rapporti coniugali è legato al divieto di rapporti sessuali fuori dal matrimonio. Due sono i fini principali dell’atto sessuale: procreativo e unitivo. I metodi naturali rispondono a una logica precisa. Promemoria sui concetti di morale elusi da mons. Paglia nella recente intervista al Tablet.
Continua a leggere “Contraccezione, i motivi del divieto dimenticati da Paglia”Tornare a una moda cristiana non è una battaglia persa
L’abito fa il monaco? No, però l’abito veicola un messaggio. Che deve esprimere il contenuto giusto. Di moda si sono occupati anche i pontefici del Novecento, soprattutto Pio XII. Virginia Coda Nunziante, con il suo La moda cristiana nell’insegnamento della Chiesa, ripercorre l’insegnamento cristiano su un tema tutt’altro che frivolo.
Continua a leggere “Tornare a una moda cristiana non è una battaglia persa”Sant’Alfonso de’ Liguori è la guida per i problemi morali del nostro tempo
Il capolavoro di sant’Alfonso Maria de’ Liguori è la Theologia moralis pubblicata nel 1753 e ristampata innumerevoli volte. Il metodo di sant’Alfonso è quello di costruire accuratamente lo stato della questione di un problema morale, raggruppando gli autori secondo le loro opinioni, per passare poi alla valutazione degli argomenti.
Continua a leggere “Sant’Alfonso de’ Liguori è la guida per i problemi morali del nostro tempo”Dieci domande agli “anti-vax”
Pubblichiamo le dieci domande di obiezione che il prof. Roberto de Mattei pone agli “anti-vax”.
Continua a leggere “Dieci domande agli “anti-vax””Vaccini e aborti, obiezioni e risposte
La Nota della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla moralità dell’uso di alcuni vaccini anti-Covid-19 ha generato diverse critiche ed è stata accusata di cedere sul fronte dell’aborto. In realtà si tratta di un documento di sintesi che rimanda a documenti precedenti e non legittima affatto l’aborto.
Continua a leggere “Vaccini e aborti, obiezioni e risposte”Elogio del fariseo, che razzola male ma predica bene
I media puntano il dito contro i politici che predicano la famiglia naturale, ma vivono in situazioni irregolari, con divorzi, relazioni, ecc… Ma almeno predicano bene. Sono migliori di quelli che, pur avendo una famiglia solida alle spalle, teorizzano lo sfascio. La Chiesa ha sempre perdonato i peccatori, ma è dura con gli eretici.
Continua a leggere “Elogio del fariseo, che razzola male ma predica bene”
Il card. Sarah: «Il relativismo dottrinale è la maschera di Giuda»
Esce in Francia l’atteso nuovo libro-intervista del cardinale africano.
Continua a leggere “Il card. Sarah: «Il relativismo dottrinale è la maschera di Giuda»”
L’Humanae Vitae è infallibile? Sì, ecco perché
Ci sono opinioni contrastanti sull’infallibilità dell’enciclica Humanae vitae: come stanno le cose?
Continua a leggere “L’Humanae Vitae è infallibile? Sì, ecco perché”