Il Cuore Immacolato di Maria, scrigno di tutti i tesori

“Il Settimanale di Padre Pio” offre ai lettori una nuova rubrica mensile allo scopo di sondare le meraviglie nascoste nello scrigno divino che è il Cuore Immacolato di Maria.

Continua a leggere “Il Cuore Immacolato di Maria, scrigno di tutti i tesori”

Consacrarsi a Maria? Le risposte alle domande più comuni

Cari Lettori, come ogni anno Il Settimanale di Padre Pio vi propone per il mese di maggio il Corso di preparazione alla Consacrazione a Maria. Ma sono tante le domande che affiorano sull’argomento. Le abbiamo raccolte per dare a tutti una risposta sintetica ma completa. Qui trovate, in via di aggiornamento settimanale, le puntate di quello che sta diventando una sorta di utilissimo Piccolo Catechismo in domande e risposte sulla Consacrazione mariana. Buona lettura!

Continua a leggere “Consacrarsi a Maria? Le risposte alle domande più comuni”

Suor Lucia: «Il Rosario è l’arma degli ultimi tempi»

La Vergine disse alla veggente di Fatima che Dio ha concesso al mondo due soli rimedi: il Santo Rosario e il Cuore Immacolato di Maria. Naturalmente Sr. Lucia spiegava anche che sia il Rosario, quanto la Consacrazione al Suo Cuore Immacolato hanno a che fare, indissolubilmente, con la divina Eucaristia….

Continua a leggere “Suor Lucia: «Il Rosario è l’arma degli ultimi tempi»”

Il Tesoro del Cuore Immacolato di Maria

In modo particolare a Fatima la Beata Vergine Maria ci ha indicato la via speciale per giungere al suo Figlio Gesù Cristo: il suo Cuore Immacolato, mediante la consacrazione.

Continua a leggere “Il Tesoro del Cuore Immacolato di Maria”

Il significato e le conseguenze della consacrazione del 25 marzo

Qual è il significato e quali saranno le conseguenze della consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria fatta da papa Francesco in San Pietro il 25 marzo 2022?

Continua a leggere “Il significato e le conseguenze della consacrazione del 25 marzo”

Non vanifichiamo l’atto di consacrazione

L’atto di consacrazione compiuto il 25 marzo rischia di rimanere un episodio isolato se non capiamo che siamo noi i primi a cui è richiesto di convertirsi, di tornare a Dio. E nel conflitto russo-ucraino c’è bisogno di cambiare prospettiva, uscire dalla logica del nemico e del tifo.

Continua a leggere “Non vanifichiamo l’atto di consacrazione”

Il popolo, il Papa e Maria: la consacrazione riunisce Cielo e terra

Con la solenne consacrazione di ieri, dopo un’intensa liturgia penitenziale in cui il Santo Padre ha chiesto perdono a Dio a nome di tutti, è avvenuta una “ricucitura” tra Cielo e terra. La Chiesa, il mondo, la Russia e l’Ucraina sono ora proprietà di Maria, che si presenta al trono di Dio come nostra Avvocata. L’atto compiuto ieri – per la consacrazione, la comunione con i vescovi, le ragioni storiche – corrisponde alle modalità chieste dalla Madonna. Ed è da questo fatto oggettivo, con l’invito di tornare a Dio, che occorre ripartire.

Continua a leggere “Il popolo, il Papa e Maria: la consacrazione riunisce Cielo e terra”

Consacrarsi a Maria, la via indicata dai santi

Oggi, al culmine della liturgia a San Pietro (inizio alle 17), papa Francesco consacrerà al Cuore Immacolato di Maria la Chiesa e il mondo, in particolare Russia e Ucraina. Un atto fondamentale, se si accompagnerà all’abbandono di ciò che è alla base della guerra e di ogni male: il peccato. Una battaglia che non riguarda solo le nazioni in generale, ma si gioca in ciascuno dei nostri cuori, chiamati alla consacrazione alla Madre celeste come insegnata dai santi, dal Montfort a Massimiliano Kolbe, a Padre Pio.

Continua a leggere “Consacrarsi a Maria, la via indicata dai santi”

Fatima, messaggio di tragedia o di speranza? La vera risposta

Quello di Fatima è un messaggio cattolico nel più pieno senso del termine: invita gli uomini ad accogliere la salvezza mediante una collaborazione libera e personale. Per questo è l’antitesi del fatalismo neo-pagano, come pure della deresponsabilizzazione neo-luterana, che predica una “fede morta”, non vivificata dalle opere.

Continua a leggere “Fatima, messaggio di tragedia o di speranza? La vera risposta”