Monsignor Cordileone: “L’aborto e l’attivismo Lgbt espressioni del culto satanico”

L’Arcivescovo, che ha anche incoraggiato l’adorazione eucaristica, ha insistito sulla posizione a favore della vita.

Continua a leggere “Monsignor Cordileone: “L’aborto e l’attivismo Lgbt espressioni del culto satanico””

Una Crociata per riparare le offese a Gesù Sacramentato

Dall’1 aprile la CEI ha fatto decadere l’obbligo di dare la Divina Eucaristia sulle mani, ma in molti contesti viene comunque proibito ai fedeli di comunicarsi sulla lingua, cioè l’uso difeso da secoli di Magistero. Questa situazione comporta almeno quattro danni, il primo dei quali è all’onore di Dio. Per riparare tali offese è necessaria una Crociata eucaristica. L’appello dei promotori della Rete “Patris Corde”.

Continua a leggere “Una Crociata per riparare le offese a Gesù Sacramentato”

Suor Lucia: «Il Rosario è l’arma degli ultimi tempi»

La Vergine disse alla veggente di Fatima che Dio ha concesso al mondo due soli rimedi: il Santo Rosario e il Cuore Immacolato di Maria. Naturalmente Sr. Lucia spiegava anche che sia il Rosario, quanto la Consacrazione al Suo Cuore Immacolato hanno a che fare, indissolubilmente, con la divina Eucaristia….

Continua a leggere “Suor Lucia: «Il Rosario è l’arma degli ultimi tempi»”

Il Tesoro del Cuore Immacolato di Maria

In modo particolare a Fatima la Beata Vergine Maria ci ha indicato la via speciale per giungere al suo Figlio Gesù Cristo: il suo Cuore Immacolato, mediante la consacrazione.

Continua a leggere “Il Tesoro del Cuore Immacolato di Maria”

L’Angelo di Fatima insegna a pregare

Una breve riflessione su una preghiera insegnata ai pastorelli dall’Angelo, apparso loro qualche tempo prima della Madonna. È fatta di poche parole, ma importanti, che, se meditate, lasciano un segno.

Continua a leggere “L’Angelo di Fatima insegna a pregare”

La Comunione riparatrice, l’altra richiesta di Maria

Non solo la consacrazione della Russia. Insieme a questa, la Madonna trasmise a suor Lucia di Fatima la richiesta di diffondere la Comunione riparatrice nei primi sabati, per consolarla per tutte le offese e ingratitudini degli uomini. Una devozione pegno di salvezza eterna e necessaria per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria.

Continua a leggere “La Comunione riparatrice, l’altra richiesta di Maria”

Questo calice del Cristo

“Il calice che io bevo anche voi lo berrete”, dice Gesù ai discepoli. Noi non possiamo restare indifferenti di fronte al suo Sacrificio. Quello della croce è il nostro posto, perché noi i malfattori, Lui l’innocente. La Passione di Cristo dobbiamo farla nostra. Questo l’impegno, questa la preghiera per il Tempo di Quaresima.

Continua a leggere “Questo calice del Cristo”

BR, tra perdono e giustizia: la chiave è nella riparazione

La recente vicenda dei sette ex-terroristi degli anni di piombo, arrestati in Francia ha riportato al centro della riflessione l’importante problema del rapporto tra perdono e giustizia. L’autentica contrizione si esprime nella volontà di riparare il male commesso. Agostino insegna che «se ti getterai il tuo peccato dietro le spalle, Dio te lo rimetterà davanti agli occhi».

Continua a leggere “BR, tra perdono e giustizia: la chiave è nella riparazione”

Volto Santo, il sigillo della Divinità sulle anime

Ricorre oggi la festa del Volto Santo di Gesù, un mistero che non smette mai di rivelarsi a noi. Se con la Beata Pierina de Micheli, avevamo scoperto che il Volto Santo di Gesù è l’Amore che marchia a fuoco il nostro cuore, grazie alla carmelitana suor Maria di san Pietro oggi impariamo come, contemplando il Volto di Nostro Signore, la Divinità stessa si imprime sulla nostra anima.

Continua a leggere “Volto Santo, il sigillo della Divinità sulle anime”