La real politik è diventato l’unico criterio per agire politicamente e l’utilitarismo trionfa nel modo di intendere l’umano.
Continua a leggere “La scristianizzazione è compiuta”Tag: utilitarismo
Chiesa liquida e senza identità, ecco il perché
Concludiamo il nostro breve viaggio alla scoperta delle conseguenze che il rifiuto della metafisica in ambito morale sta provocando in seno alla Chiesa: non esiste una meta, non esiste la verità, e anche il magistero diventa allora “narrante”, non “definitorio”. Da qui la recente allergia dei documenti ecclesiali per le definizioni.
Continua a leggere “Chiesa liquida e senza identità, ecco il perché”
Quattro modi per tradire la morale cattolica
Storicismo, situazionismo, discernimento e utilitarismo: sono alcune delle tendenze in cui degenera la morale quando – come sta accadendo nella Chiesa – scompare la metafisica e prevale di conseguenza un aspetto immanente dell’etica.
Continua a leggere “Quattro modi per tradire la morale cattolica”
La Chiesa e la morte della metafisica
Una fede senza trascendenza, una morale senza metafisica: è questa la caratteristica principale del cambiamento di paradigma in atto nella Chiesa. Così perde di significato la legge naturale e la morale scade in alcune tendenze, come ad esempio l’empirismo: attenzione quasi esclusiva alla povertà materiale, al lavoro, all’immigrazione.