Riflessioni di Don Alfredo Morselli dopo le ultime dichiarazioni del Papa circa le unioni civili.
Tag: unioni civili
Unioni civili, il Magistero ha già chiarito: sono sbagliate
La dichiarazione di Bergoglio sulle coppie omosessuali presenta contenuti gravemente erronei. Mentre i diritti fondamentali (vita, salute, libertà, etc.) vanno riconosciuti a tutti, e in certi casi si può tollerare l’abuso dei diritti comuni, vi sono diritti specifici che riguardano determinate classi di soggetti o situazioni. Il preteso riconoscimento giuridico delle unioni omosessuali rientra in questa terza categoria, ma non è moralmente lecito, perché è un male. A ribadirlo un documento della Congregazione per la Dottrina della Fede del 2003, in cui risulta evidente l’inconciliabilità tra il Magistero e le parole di papa Francesco.
Continua a leggere “Unioni civili, il Magistero ha già chiarito: sono sbagliate”Un cattolico non può votare per il male minore in nessuna circostanza
Il deputato Maurizio Lupi torna a giustificare il voto a favore della legge sulle unioni civili e ignobilmente “arruola” anche san Giovanni Paolo II. Ma si sbaglia di grosso: il voto a favore della legge Cirinnà è stato moralmente inaccettabile. Ecco perché.
Continua a leggere “Un cattolico non può votare per il male minore in nessuna circostanza”
2013-2018, una legislatura che ha lasciato l’Italia senza un domani
Questo parlamento ha distrutto quel poco di civiltà che era rimasta in Italia: la CEI ha lasciato fare.
Continua a leggere “2013-2018, una legislatura che ha lasciato l’Italia senza un domani”
«La fedeltà non conta», l’ultimo attacco al matrimonio
Arriva in Senato il ddl per eliminare l’obbligo di fedeltà dall’istituto del matrimonio. Una iniziativa che parte dal concetto erroneo che la fedeltà riguardi solo la sfera sessuale e che tende a svuotare di significato la famiglia naturale. E aprire alla poligamia. Parla l’avvocato Simona Muzzo.
Continua a leggere “«La fedeltà non conta», l’ultimo attacco al matrimonio”
«I “genitori” gay sovente sono un danno per i figli»
I ragazzi cresciuti con due persone dello stesso sesso sono molti più inclini a incorrere in difficoltà psicologiche e problemi sociali se comparati con altri coetanei cresciuti sia con i genitori separati e sia in una coppia naturale. Lo dice Mark Regnerus, ricercatore e scienziato. Lo abbiamo intervistato.
Continua a leggere “«I “genitori” gay sovente sono un danno per i figli»”
“Madre surrogata” parla al Senato: «Italiani, ascoltatemi, l’utero in affitto è una pratica terribile»
Intervista a Elisa Anna Gomez, che oggi ha partecipato a un incontro a Roma: «Sono perseguitata dal mio errore. Ora so che un figlio non è un oggetto».
«Il matrimonio non è una qualsiasi unione tra persone umane», firmato: Joseph Ratzinger
Articolo tratto dal numero del settimanale Tempi in edicola: “Unioni omosessuali. Il rispetto e la fermezza”.
Intervista a Don Francesco Giordano sul ddl Cirinnà
La discussione al Senato sul ddl Cirinnà è alle porte: il Direttore di Vita Umana Internazionale, Don Francesco Giordano, spiega in questa intervista i motivi di contrarietà a questa proposta di legge.
Continua a leggere “Intervista a Don Francesco Giordano sul ddl Cirinnà”
Ridurre la fede a testimonianza personale è la negazione della Dottrina sociale della Chiesa
Nel dibattito ecclesiale acceso dal disegno di legge sulle unioni civili, ricompare il dualismo, cioè la divisione tra una esperienza personale di fede e l’impegno culturale, sociale e politico. Una posizione che porta a estraniarsi dalla società quando invece la logica di fede e di missione impone di farci presenti attraverso una correttissima forma di pressione quale è una manifestazione.