Dio non ama l’umanità ma l’uomo singolarmente considerato, perché l’umanità è un concetto e l’amore di Dio è rivolto alla persona concreta, è interpersonale, e non tende alla concettualizzazione o alla pura astrazione.
Continua a leggere “Dio ama l’uomo, non l’umanità!”Tag: umanità
C’è un senso unico per vivere l’amore
Il Cantico dei cantici, il celibato dei sacerdoti e il matrimonio come strumento di civiltà hanno un denominatore comune. Una meditazione del 1986 di don Divo Barsotti.
San Pio X, il papa cattolico che aveva capito tutto
Nel 1910 il grande pontefice San Pio X condannò, con la lettera apostolica Notre charge apostolique, il movimento francese Le Sillon, fondato da Marc Sangnier, poiché proponeva una nuova forma di cattolicesimo inficiato da teorie socialiste. I cosiddetti “cattolici democratici” del Sillon auspicavano appunto una concezione democratica del culto cattolico — teorizzata dalla corrente modernista (che fu condannata sempre da San Pio X con la Pascendi) — che portasse a fondare una nuova società democratica che fosse priva di principi cristiano-cattolici. In pratica si rinunciava all’edificazione della societas christiana per costruire una società una meramente umana che avesse valori universali uguali per tutti. Il cattolico dovrebbe cioè diventare aconfessionale, per essere un uomo fra altri uomini. La Notre charge apostolique è meno nota della Pascendi, ma altrettanto importante, perché il “cattolicesimo democratico” è quella forma di modernismo che ha conquistato il giovane don Giovanni Battista Montini, il futuro papa Paolo VI.
Continua a leggere “San Pio X, il papa cattolico che aveva capito tutto”
Perché l’umanesimo ha fallito
L’umanesimo ha fallito perché non conosce l’uomo. Pretende dall’uomo qualcosa di “inumano” che sia soltanto uomo, ma che svolga le funzioni di un dio. Nietzsche e il “superuomo”? Un tremendo corto circuito fra ragione e volontà.
Il card. Muller: «Solo la Chiesa può dare speranza alla società»
Il Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della fede ospite della giornata del Timone a Staggia senese: «Compito primario della Chiesa, di fronte alla società e in ogni ambito è quello di ampliare gli orizzonti dell’umano, allargando in continuazione i confini della sua razionalità».
Continua a leggere “Il card. Muller: «Solo la Chiesa può dare speranza alla società»”
Il testamento spirituale del card. Caffarra: «Urgente che la Chiesa ponga fine al silenzio sul soprannaturale»
Alla Giornata della Nuova BQ a Milano, letta l’ultima relazione che il cardinale aveva preparato per noi pochi giorni prima di morire. Un testamento spirituale sulla necessità per la Chiesa di porre fine al silenzio sul soprannaturale. «Quanto più la mondanizzazione della Chiesa avanza, tanto più si oscurano nella coscienza del popolo cristiano la verità del peccato originale e la fede nella redenzione: i due cardini sui quali si svolge tutta la proposta cristiana».
Resurrezione, il fatto che scopre Dio. E l’uomo
L’uomo non è divenuto immortale oggi, né tanto meno la questione della felicità è oggi mutata. Nel nuovo libro Resurrezione. Istruzioni per l’uso, il filosofo Fabrice Hadjadj constata che Dio si è fatto uomo perché l’uomo resti umano, e che essendo divinizzato sia sempre più umano ancora.
Continua a leggere “Resurrezione, il fatto che scopre Dio. E l’uomo”
Anguera, messaggio del 14 agosto 2017
N. 4.513 – Messaggio di Nostra Signora Regina della Pace, a Brasilia / DF, trasmesso il 14/08/2017
Cari figli, l’umanità cammina per vie di auto-distruzione che gli uomini hanno preparato con le proprie mani. Ritornate a Colui che è la vostra Unica Via, Verità e Vita. Piegate le vostre ginocchia in preghiera, perché solamente così potete sopportare il peso delle prove.
Il Mio Gesù è molto vicino a voi. Confidate in Colui che vede ciò che è nascosto e vi conosce per nome. Io sono vostra Madre e vengo dal Cielo per dirvi che siete importanti per la realizzazione dei Miei Piani. Siate coraggiosi e dite a tutti che Dio ha fretta.
Non vi allontanate dal Cammino della Salvezza. Date il meglio di voi e sarete ricompensati con ricche grazie. Quello che dovete fare, non lasciatelo per il domani.
Giorni verranno in cui gli uomini e le donne di fede berranno il calice amaro della sofferenza; Saranno abbandonati e trattati come nemici. Non tiratevi indietro. Siate difensori della verità. Dopo tutto il dolore verrà la Vittoria di Dio per gli Eletti del Signore.
Non vi dimenticate: La vostra vittoria è nell’Eucaristia. Avanti senza paura.
Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
(fonte: madonnadianguera.it)
“Dio assunse la natura umana in modo che il diavolo fosse vinto da quella stessa natura che prima lui aveva reso schiava”
Dai Discorsi di papa san Leone Magno (Disc. 1 per il Natale, 1-3; Pl 54, 190-193).
Se Dio non esistesse…
Una breve riflessione sull’ateismo del mondo moderno: “cancellare” Dio significa distruggere l’uomo, i regimi marxisti ne sono la prova.