«Occhio a dire: “Questa è la voce del popolo”», ha dichiarato in un’intervista padre Nazir-Ali, uno che parla chiaro.
Continua a leggere “Sinodalità, P. Nazir-AliSinodalità: “Il sensus fidei non è l’opinione della gente””Tag: sinodo
I “dubia” hanno un cardinale in più, l’olandese Willem Jacobus Eijk
Il cardinale olandese Willem Jacobus Eijk non è uno dei quattro cardinali che nel 2016 sottoposero a papa Francesco i loro dubia sull’Amoris Laetitia. Ma ne sposa in pieno la causa.
Continua a leggere “I “dubia” hanno un cardinale in più, l’olandese Willem Jacobus Eijk”
Il card. Müller: “Mai detto di eccezioni sulla comunione ai risposati”
«Nessun cambiamento e nessuna demolizione dei Dubia. L’unico modo di interpretare Amoris Laetitia è in continuità con la Tradizione e il Magistero precedente». Così il cardinale Gerhard Müller smentisce alla Nuova BQ le interpretazioni apparse in questi giorni che gli attribuiscono un’apertura sull’accesso all’Eucarestia dei divorziati-risposati. E “sdogana” i Dubia: «Legittimi e autorevoli».
Continua a leggere “Il card. Müller: “Mai detto di eccezioni sulla comunione ai risposati””
Amoris Laetitia, 62 firme per una correzione filiale
Docenti, teologi e persino il Superiore della Fraternità San Pio X tra i 62 firmatari di una correzione filiale consegnata al Pontefice su 7 passaggi di Amoris Laetitia considerati errati o eretici. Sotto accusa ancora una volta il paragrafo 303 dell’Esortazione post sinodale.
Continua a leggere “Amoris Laetitia, 62 firme per una correzione filiale”
Mons. Schneider: “Nessun papa è padrone della Chiesa”
Quanto segue è un’intervista al vescovo Athanasius Schneider, condotta dalla giornalista Maike Hickson di OnePeterFive.
Continua a leggere “Mons. Schneider: “Nessun papa è padrone della Chiesa””
Difesa della famiglia, la profezia di Giovanni Paolo II: “Ci accuseranno di incomprensione e di durezza”
In un discorso del 1984 S. Giovanni Paolo II ci avvisò che, a seguito della nostra difesa della verità sul matrimonio e sulla famiglia, saremmo stati accusati di rigorismo e durezza, ma che non avremmo mai dovuto arrenderci. Parole che sembrano indirizzate proprio al compianto cardinale Carlo Caffarra.
È morto il card. Velasio De Paolis, strenuo difensore del matrimonio e della famiglia
È morto il cardinale Velasio De Paolis. Canonista di primo piano e presidente emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede, era co-autore di Permanere nella verità di Cristo: Matrimonio e Comunione nella Chiesa cattolica, in difesa dell’indissolubilità del matrimonio.
Quel conforto che il card. Caffarra riceveva da Benedetto XVI
Chi ha conosciuto il cardinal Carlo Caffarra e ha goduto della sua compagnia e della sua sapienza, sa di aver avuto un grande privilegio. Soffriva moltissimo al Sinodo quando vedeva che alcuni volevano gettare al macero Familiaris Consortio, Veritatis Splendor e Humanae Vitae. Al punto, ci confidò, di aver avuto la tentazione di scappare a Bologna lasciando il Sinodo…
Continua a leggere “Quel conforto che il card. Caffarra riceveva da Benedetto XVI”
È morto il card. Carlo Caffarra, cardinale cattolico
Si è consumato nell’amore per Cristo e la Chiesa.
Continua a leggere “È morto il card. Carlo Caffarra, cardinale cattolico”
Comunione ai divorziati-risposati civilmente? La legge divina dice: NO
Dare o meno la Comunione ai divorziati risposati è una legge divina oppure una legge ecclesiastica e che quindi possa essere cambiata dal Romano Pontefice? La risposta è: No.
Continua a leggere “Comunione ai divorziati-risposati civilmente? La legge divina dice: NO”