Il ritratto voluto da Gesù per manifestare la sua misericordia

L’immagine più diffusa di Gesù misericordioso, realizzata da un pittore polacco, non è quella originale che fu dipinta da un altro artista direttamente sotto la supervisione di suor Faustina. La genesi del quadro ci aiuta ad approfondire il messaggio della Divina Misericordia.

Continua a leggere “Il ritratto voluto da Gesù per manifestare la sua misericordia”

Video-catechesi. Una dannata scrive una lettera dall’inferno…

Oggi si cerca di sfuggire dalla drammatica realtà dell’inferno, il luogo della dannazione eterna, sostenendone non la sua inesistenza, ma il suo essere vuoto, cioè privo della presenza di anime. È davvero così? Naturalmente no. Un’anima dannata, Annette, scrive addirittura una lettera dall’inferno per confermare dove si trovava e che vi sarebbe rimasta per sempre. Già in tempi non sospetti Santa Faustina Kowalska, la “segretaria della Divina Misericordia”, dopo la visione dell’inferno, scrisse nel suo famoso Diaro: «Una cosa ho notato e cioè che la maggior parte delle anime che ci sono, sono anime che non credevano che ci fosse l’inferno… O mio Gesù, preferisco agonizzare fino alla fine del mondo nelle più grandi torture, piuttosto che offenderTi col più piccolo peccato…».

 

A chi non piace Santa Faustina

È passata in gran parte inosservata la memoria di santa Faustina Kowalska il 5 ottobre. E c’è anche ostilità da parte di un certo clero: il motivo va ricercato nella profezia di La Salette: il fumo di Satana ha pervaso la Chiesa e Satana, com’è ovvio, odia il culto della Divina Misericordia.

Continua a leggere “A chi non piace Santa Faustina”