San Giuseppe, patrono della Chiesa universale

Maggio si apre con la memoria di san Giuseppe lavoratore. È nostro dovere onorare colui che è patrono e protettore della Chiesa, e padre di ciascun membro di essa. Dobbiamo riporre una sconfinata fiducia nella sua intercessione, come hanno sperimentato i santi e ci assicurano i papi.

Continua a leggere “San Giuseppe, patrono della Chiesa universale”

Video. Custode dei tesori divini: San Giuseppe di Nazaret

«Non si può amare Gesù e amare Maria senza amare Giuseppe», spiegava San Josémaria Escrivà, il fondatore dell’Opus Dei (cfr. Forgia, n. 551). Questo perché proprio a San Giuseppe di Nazaret sono affidati da amare e custodire i tesori divini: Gesù e Maria. Impariamo da quest’umile pater familias come si ama e si custodisce la famiglia di Dio: la Santa Madre Chiesa.

Lo Sposo verginale di Maria

San Giuseppe era giovane o anziano al tempo in cui sposò la Madonna? Il loro è stato un vero matrimonio? E quale la sua ragione? Domande lecite e opportune, date le tante affermazioni odierne. Vediamo chi veramente è stato san Giuseppe e cos’è tutt’ora.

Continua a leggere “Lo Sposo verginale di Maria”

Alla scoperta degli inni in onore di san Giuseppe

Diversi, anche se poco conosciuti, gli inni liturgici su san Giuseppe, che trasmettono ciò che la Chiesa ha sempre creduto e insegnato sullo sposo della Vergine Maria. Si va dal più noto, il Te, Ioseph, celebrent (Ti celebrino, Giuseppe), al Salve, pater Salvatoris (Salve, o padre del Salvatore).

Continua a leggere “Alla scoperta degli inni in onore di san Giuseppe”

San Giuseppe, esempio di paternità

Tra i santi preferiti di Benedetto XVI c’è san Giuseppe, che il papa definisce “l’uomo che ha dato a Dio la più grande prova di fiducia, anche davanti ad un annuncio così stupefacente”. Squisito esempio di padre putativo, Giuseppe è descritto da Ratzinger prima di tutto come un uomo giusto. Numerose sono le feste e le solennità che a lui si ispirano. E in Provenza c’è anche un santuario dove apparve.

Continua a leggere “San Giuseppe, esempio di paternità”

Luci sul capitolo più incompreso della vita di San Giuseppe

Niente più di questo passo evangelico dà la misura della santità, nobiltà e rettitudine dell’animo di san Giuseppe. Ma va ben interpretato. E ciò oggi non è scontato. Spesso tocca sentire in merito interpretazioni ambigue, arbitrarie, o irriverenti.

Continua a leggere “Luci sul capitolo più incompreso della vita di San Giuseppe”