A 40 anni dalla sua dipartita, presentiamo un breve profilo biografico e spirituale del reverendo don Cellino, di Asti, che ha saputo “irradiare il Cristo”, così come si era proposto.
Continua a leggere “Don Renato Cellino, sacerdote esemplare”Tag: sacerdoti
Giovedì Santo: istituzione del Sacramento dell’Ordine
Come dovrebbe essere un vero sacerdote secondo il Curato d’Ars.
Continua a leggere “Giovedì Santo: istituzione del Sacramento dell’Ordine”L’Eucaristia e san Giuseppe, modello dei sacerdoti
Nel trattare il Corpo e Sangue di Gesù realmente presente nelle specie eucaristiche, il sacerdote deve imitare i sentimenti di pietà e adorazione che san Giuseppe ebbe nel nutrire e allevare il Figlio divino nei Suoi lunghi anni di vita nascosta. E l’esempio dello sposo verginale di Maria ricorda anche la castità perfetta quale dimensione ontologica del sacerdozio.
Continua a leggere “L’Eucaristia e san Giuseppe, modello dei sacerdoti”In un libro 123 storie di sacerdoti e religiosi morti in guerra
Nel volume, fresco di stampa, O tutti o nessuno (Ares), Alberto Leoni raccoglie le storie dei 123 sacerdoti e religiosi morti in Emilia Romagna nella Seconda Guerra Mondiale: 45 caduti sotto i bombardamenti, 14 cappellani militari morti per cause di servizio, 37 uccisi per mano dei nazifascisti e 27 in odio alla fede o per odio politico dei partigiani.
Continua a leggere “In un libro 123 storie di sacerdoti e religiosi morti in guerra”Celibato opzionale? Teologicamente impossibile
Aldo Maria Valli recensisse sull’argomento un libro di mons. Bonivento.
Continua a leggere “Celibato opzionale? Teologicamente impossibile”Lettera di mons. Guido Marini per questo tempo
Ringraziamo di cuore mons. Guido Marini, Maestro per le Cerimonie Liturgiche del Sommo Pontefice, per averci inviato questa Lettera attraverso la quale vivere – e non semplicemente sopravvivere quasi in apnea – questo tempo di calamità ma anche, attenzione, TEMPO DI GRAZIA… perché è così che un vero Cristiano deve recepire questo momento storico…
Video. San Vianney: ma che cosa è un Prete?
Ma che cos’è un Prete? Lo spiega il patrono dei parroci, il Santo Curato d’Ars, Giovanni Maria Vianney.
Perché il demonio e il mondo odiano il sacerdozio cattolico
Il demonio è il mondo oscuro e disperato del male, l’orrido dell’orrore. Odia la Chiesa e il sacerdozio eterno di Gesù, che Gesù partecipa alla Chiesa e per tramite della Chiesa unisce altri al suo sacerdozio.
Continua a leggere “Perché il demonio e il mondo odiano il sacerdozio cattolico”
Enrico Medi: Cari Sacerdoti, difendete la nostra Fede!
Il servo di Dio Enrico Medi (1911-1974), padre di famiglia, scienziato e politico, nonché figlio spirituale di Padre Pio, in questa straordinaria conferenza tenuta a Prato nei primi anni ’70, il giorno della Vergine di Lourdes, rammenta ai sacerdoti il loro dovere: occuparsi non di politica o di sociologia, bensì di Cristo e di difendere la nostra Fede. La Chiesa ha bisogno di sacerdoti santi, crocifissi! Anche i laici devono fare la loro parte: in virtù del santo Battesimo, possono e devono essere totalmente di Cristo e difendere la Chiesa anche in un mondo secolarizzato e anticattolico.
Cristo vuole che i suoi ministri siano come Lui: casti e celibi
Aldo Maria Valli a colloquio con il vescovo missionario del PIME mons. Cesare Bonivento: «La continenza sacerdotale è dovere inderogabile».
Continua a leggere “Cristo vuole che i suoi ministri siano come Lui: casti e celibi”