L’abito non fa il monaco… ma lo identifica

L’importanza è, per così dire, “simbolica”: è cioè quello che rappresenta che lo rende necessario. L’abito sacerdotale è il segno della Chiesa e quindi di Cristo in mezzo a noi.

Continua a leggere “L’abito non fa il monaco… ma lo identifica”

DogmaTV traduce dell’ultimo libro di Benedetto XVI e il card. R. Sarah sul celibato sacerdotale

Il ritorno di Benedetto XVI: il celibato sacerdotale non si tocca!

Cooperatores Veritatis

ESCLUSIVA – LA TRADUZIONE A CURA DI DOGMATV.IT DELL’AMPIO RESOCONTO DI LE FIGARO SUL LIBRO DI BENEDETTO XVI E DEL CARD. SARAH

Celibato del sacerdozio: il grido di allarme di Benedetto XVI

View original post 1.097 altre parole

L’allarme del card. Caffarra: A rischio il «genoma» del sacerdozio cattolico

«Il sacerdozio cattolico in Occidente sta vivendo una «morfogenesi» che rischia di cambiare perfino il suo “genoma” divinamente istituito». L’ha detto il cardinal Caffarra nella prefazione di un libro sulla figura di don Enzo Casadei. «Il prete disegnato e voluto da Dio stesso rischia di trasformarsi pericolosamente in qualcosa d’altro».

Continua a leggere “L’allarme del card. Caffarra: A rischio il «genoma» del sacerdozio cattolico”

Don Matteo, il prete amico dell’uomo e non dei piani pastorali

Il successo di Don Matteo è dovuto senza dubbio alla figura del protagonista, questo “prete detective”, che ha più fiuto di tutti e arriva sul posto giusto sempre prima dei carabinieri. Ma non solo.

Continua a leggere “Don Matteo, il prete amico dell’uomo e non dei piani pastorali”

L’ABITO ECCLESIASTICO PER I SACERDOTI NON È UN OPTIONAL, È UN OBBLIGO. LO RICORDA LA SANTA SEDE

L’importanza, anzi dell’obbligatorietà dell’abito talare, per i sacerdoti non è la fissazione di qualche nostalgico del passato. E’ una norma della Chiesa ricordata anche nell’ultimo Direttorio per il ministero e la vita dei presbiteri.

Continua a leggere “L’ABITO ECCLESIASTICO PER I SACERDOTI NON È UN OPTIONAL, È UN OBBLIGO. LO RICORDA LA SANTA SEDE”