Settimana per l’unità dei cristiani. Ma cosa ci unisce?

È vero che sia i cattolici che i protestanti credono in Gesù Cristo nato, morto e risorto per la nostra salvezza. Se però ci si addentra nei contenuti della dottrina della fede ci si accorge di un accordo spesso nominale più che sostanziale. Riflessioni sulla Settimana per l’unità dei cristiani in corso.

Continua a leggere “Settimana per l’unità dei cristiani. Ma cosa ci unisce?”

Rivoluzione e Contro-rivoluzione

Rivoluzione e Contro-Rivoluzione è l’esposizione del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XX. L’opera ruota attorno a un giudizio storico: è esistita una civiltà cristiana, animata dalla Chiesa Cattolica, frutto dell’inculturazione della fede in Occidente. Di tale Cristianità è in via di realizzazione il processo di distruzione, la Rivoluzione, una dinamica storica in quattro fasi: la prima religiosa, la rivoluzione protestante, preceduta e accompagnata da una rivoluzione culturale, rappresentata dall’umanesimo e dal Rinascimento; la seconda politica, la rivoluzione Francese; la terza sociale, la rivoluzione comunista; e, infine, la quarta, la rivoluzione Culturale, iniziata con il Sessantotto. Alla descrizione essenziale del processo rivoluzionario l’autore, Plinio Correa de Oliveira, fa seguire l’esposizione di quello contro-rivoluzionario, capace di opporvisi e inteso a una radicale inversione di rotta.

Continua a leggere “Rivoluzione e Contro-rivoluzione”

La vera storia di Martin Lutero

Tutto ciò che ci hanno insegnato a scuola su Lutero è sbagliato, afferma la storica Angela Pellicciari. L’eresiarca tedesco auspicava la distruzione di tutte le sinagoghe e delle stesse case private degli ebrei ed infatti Hitler fece ristampare le sue opere chiamandolo “Propheta Germaniae”.

Martin Lutero. Contro ogni ragione

Lutero si scaglia contro la ragione. Eppure, contro ogni ragione oggi sono proprio le sue tesi ad ispirare parte di certa teologia cattolica, che le mescola con un umanesimo ateo di stampo massonico. Hanno assunto la forma del relativismo e dell’irrazionalismo anti-metafisico ed anti-dogmatico, quindi contrario alla vita cristiana ed alla Verità di Dio. Purtroppo, però, oggi sono queste le ideologie dilaganti. Tra le élites e nelle masse popolari.

Continua a leggere “Martin Lutero. Contro ogni ragione”

Mons. Negri: «Sul matrimonio si riproponga la posizione tradizionale»

Monsignor Negri spiega perché ha sottoscritto la “Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale”, lanciata da tre vescovi kazhaki: «Di fronte alla confusione generatasi nella Chiesa a proposito di matrimonio è necessario riproporre la chiarezza della posizione tradizionale».

Continua a leggere “Mons. Negri: «Sul matrimonio si riproponga la posizione tradizionale»”