In ambienti non cattolici è stata messa in discussione la visione classica del luogo della nascita di Gesù, ipotizzando che egli sia nato in un’abitazione comune. Una teoria che non corrisponde ai dati storici trasmessi dai Vangeli e che trascura fondamentali principi di fede. La verità della nascita in una povera grotta, infatti, riflette il mistero del Verbo incarnato.
Continua a leggere “La nascita di Gesù in una povera grotta: perché è così rilevante per la fede nel Verbo incarnato?”Tag: natale
La verità scomoda del Santo Natale
Poche parole per capire quanto il Natale dimostra come non tutte le religioni sono uguali
Continua a leggere “La verità scomoda del Santo Natale”«Il Natale è un Mistero perché l’essenziale è invisibile agli occhi»
Don Nicola Bux, teologo, già collaboratore di Benedetto XVI, dice al Timone: «Si torni alla fede forte dei primi cristiani».
Continua a leggere “«Il Natale è un Mistero perché l’essenziale è invisibile agli occhi»”Una culla di stelle
Il divin Pargoletto trova in cielo una “culla di stelle” che lo accoglie, ma non trova posto nei nostri cuori da cui vorrebbe essere amato. Passa quasi inosservato e ignorato il senso profondo del Santo Natale: è Dio che cerca l’uomo, gli manda anche un segno dal cielo, ma l’uomo alzerà lo sguardo verso le cose di lassù?
Continua a leggere “Una culla di stelle”Un Bambino ci rivela il senso della vita. Accogliamolo
Nella paura del tempo presente e nella tristezza delle nostre infedeltà, il Natale ci raggiunge con una disarmante semplicità e attrae il nostro cuore con il presentimento del vero e la nostalgia di un bene affannosamente cercato e raramente goduto. Natale viene a dirci ancora che per l’uomo è vitale la relazione con Dio e che, senza di lui, la vita non ha senso né consistenza. Lasciamoci cercare e trovare da Dio e non escludiamolo dalla nostra storia, personale e collettiva, con la smemoratezza o l’indifferenza. Buon Natale.
Continua a leggere “Un Bambino ci rivela il senso della vita. Accogliamolo”La storia conferma la Tradizione: Gesù è nato il 25 dicembre
Abbiamo prove documentali e archeologiche che possono confermare la veneranda tradizione ecclesiale della data del 25 dicembre? La risposta è si.
Continua a leggere “La storia conferma la Tradizione: Gesù è nato il 25 dicembre”La gioia dove non esiste gioia. Un Natale segreto nel gulag
Il 24 dicembre 1952, nel campo dov’era prigioniero da ormai 6 anni, P. Oloffson festeggiò la Vigilia di Natale insieme ai suoi compagni ungheresi. La letizia di quella veglia clandestina fu indimenticabile. E non solo per loro…
Continua a leggere “La gioia dove non esiste gioia. Un Natale segreto nel gulag”Il Re Bambino ed Erode
Una riflessione scritta da un monaco sul Natale e l’Epifania.
Natale, realizzazione dell’et et di Dio
Il Natale di Gesù è un mistero denso di luce per la mente cristiana: un evento dirompente che contiene e riverbera molte verità fondamentali della nostra Religione. Ripassiamole brevemente per scoprire ancora una volta la meraviglia del Dio che si fa uomo e dell’uomo creato a immagine e somiglianza di Dio.
Continua a leggere “Natale, realizzazione dell’et et di Dio”
Il Natale e il sangue dei Santi Innocenti Martiri
Pensieri e riflessioni nell’Ottava di Natale. La vita è un dono ma anche un mistero. E pensiamo alla festa istituita dalla Chiesa il 28 dicembre, quella dei Santi Innocenti Martiri, per ricordare la strage degli innocenti, scatenata da re Erode. E quanti martiri innocenti, sono uccisi ancora oggi.
Continua a leggere “Il Natale e il sangue dei Santi Innocenti Martiri”