L’attacco diabolico alla famiglia, l’apostasia e gli scandali nella Chiesa, il pericolo per l’Italia e quello di una guerra nucleare, che però — avvertiva Maria — si può fermare. La Bussola intervista P. Flavio Ubodi, vicepresidente della Commissione diocesana che studiò i fatti di Civitavecchia. I messaggi dati dalla Madonna nel 1995-96 «si stanno realizzando puntualmente».
Continua a leggere “«Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»”Tag: messaggi profetici
Vergine di Beauraing: L’amore per Cristo è sacrificio
A 90 anni dall’apparizione mariana a Beauraing: «Allora sacrificati per me». È la penultima apparizione, fino ad oggi, che ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dalla Chiesa.
Continua a leggere “Vergine di Beauraing: L’amore per Cristo è sacrificio”Consacrazione della Russia, il Papa la farà con tutti i vescovi del mondo
Una lettera del nunzio apostolico negli USA e un’altra del Celam rivelano come papa Francesco stia coinvolgendo i vescovi di tutto il mondo per la consacrazione del 25 marzo di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Un segnale molto positivo, accanto al fatto che sembra si tratterà di una vera e propria consacrazione. Ma questa deve accompagnarsi al pentimento, perché il vero male da scongiurare è il peccato, di cui la guerra è una conseguenza.
Continua a leggere “Consacrazione della Russia, il Papa la farà con tutti i vescovi del mondo”La guerra russa-ucraina e il Messaggio di Fatima
Il messaggio di Fatima è la chiave di interpretazione dei drammatici eventi degli ultimi due anni, e in particolare di quanto sta accadendo in Ucraina.
Continua a leggere “La guerra russa-ucraina e il Messaggio di Fatima”Consacrazione Russia, un gesto decisivo che richiede anche la nostra penitenza
L’annuncio della consacrazione di Russia e Ucraina è una notizia di importanza storica, legata sia alle apparizioni in Ucraina del 1914 e del 1987 sia alla richiesta fatta dalla Madonna a Fatima. È anche l’affermazione della potestà di Dio sulle nazioni e sul mondo intero, che rimette finalmente Dio al centro della vita del mondo. Ma non bisogna dimenticare che a Fatima la Madonna aveva chiesto anche la penitenza e la riparazione, perché la guerra è la conseguenza dei nostri peccati.
Continua a leggere “Consacrazione Russia, un gesto decisivo che richiede anche la nostra penitenza”Il dono della medaglia mariana dei miracoli
27 novembre: Vergine della Medaglia Miracolosa. Nel Cristianesimo si dà grande importanza alla vita interiore, anzi possiamo dire che esso è l’unica religione della vita interiore. Il grande avvenimento della Medaglia miracolosa s’inserisce pienamente in questa prospettiva.
Continua a leggere “Il dono della medaglia mariana dei miracoli”Mélanie e Maximin, apostoli della Madonna di La Salette
Il 19 settembre 1846 la Beata Vergine apparve a Mélanie Calvat e Maximin Giraud. In quell’apparizione, riconosciuta dalla Chiesa, Maria consegnò ai due pastorelli un messaggio pubblico e, a ciascuno, un segreto. Entrambi vissero varie difficoltà, ma difesero fino alla morte terrena la verità di quella mariofania.
Continua a leggere “Mélanie e Maximin, apostoli della Madonna di La Salette”Fatima centoquattro anni dopo (1917-2021)
104 anni dopo, Fatima non è che all’inizio…
Continua a leggere “Fatima centoquattro anni dopo (1917-2021)”P. Tognetti racconta le apparizioni di Laus
Ogni volta che la Madre di Dio appare, non parla solo ai veggenti, ma a tutta la Chiesa e ad ogni singola anima.
Oracolo di Cooperatores Veritatis
“La Madonna di Laus” (Ed. Sugarco, 2021), di P. Serafino Tognetti, è un libro frutto del ritrovamento di una corposa documentazione in francese sulle apparizioni mariane che educarono, per istruire tutti i credenti, la veggente Benedetta (Benoîte) Rencurel che ci indica come diventare santi.
View original post 1.093 altre parole
Suor Lucia di Fatima e i Papi
Oracolo di Cooperatores Veritatis
Il 13 febbraio ricorre il 16° anniversario della morte di Suor Lucia Dos Santos, la veggente di Fatima che ebbe la missione di diffondere nel mondo il messaggio della SS.ma Vergine e la devozione al Cuore Immacolato. Abbiamo deciso di ricordarla raccontando il suo rapporto, sia diretto che indiretto, con i Romani Pontefici.
View original post 1.033 altre parole