Una via cattolica a difesa del mercato: parla Sirico

La Nuova BQ intervista il fondatore dell’Acton Institute, padre Sirico. Mercato, sussidiarietà, economia: «Chiedere da subito l’intervento dello Stato vuol dire escludere gli obblighi morali che si hanno nei confronti del prossimo. Privando l’uomo delle opportunità di scelta, non solo gli si nega il vizio, ma anche la virtù».

Continua a leggere “Una via cattolica a difesa del mercato: parla Sirico”

A lezione di economia di mercato dal grande card. George Pell

L’economia di mercato è qui per restare, per essere studiata e migliorata», perché al momento non vi sono «modelli migliori disponibili». Con queste parole, distanti da ogni utopia, si è espresso il cardinale George Pell, Segretario del dicastero vaticano per l’Economia, a una tavola rotonda sull’economia globale.

Continua a leggere “A lezione di economia di mercato dal grande card. George Pell”