Come per tutti i comandamenti il divieto indica il bene da tutelare, in questo caso la verità. L’uomo è naturalmente proteso alla verità ed è quindi chiamato a vivere conformemente alla verità. Cercare il vero è un obbligo morale. La virtù della veracità consiste nell’affermare la verità con le proprie parole e azioni.
Continua a leggere “Non dire falsa testimonianza”Tag: menzogna
Melina: «Il “bene possibile” rischia di essere il secondo nome del male»
«Quando si contraddicono i precetti morali che proteggono il significato oblativo della sessualità e della generazione umana, in realtà non si va solo oltre la lettera di una norma particolare, ma si va contro lo spirito e il senso della stessa legge che Dio ha scritto nel nostro cuore», afferma mons. Livio Melina, nell’intervento (di cui offriamo alcuni stralci in anteprima) di apertura del convegno A response to the Pontifical Academy for Life’s Publication: Etica teologica della Vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche.
Continua a leggere “Melina: «Il “bene possibile” rischia di essere il secondo nome del male»”Eutanasia, l’inganno dell’autodeterminazione
Attraverso una serie di evidenti contraddizioni, comprendiamo quanto sia ingannevole il principio di autodeterminazione che soggiace a certi slogan pro eutanasia.
Continua a leggere “Eutanasia, l’inganno dell’autodeterminazione”Ilario di Poitiers: l’unità nell’eresia non è l’unità di Cristo
“Il nostro tempo è peggiore di quello di Nerone. Di fronte a nemici dichiarati sarei stato sicuro di trionfare, perché non ci sarebbe dubbio che costoro sono persecutori… Ma oggi la nostra lotta è contro una persecuzione camuffata”.
Continua a leggere “Ilario di Poitiers: l’unità nell’eresia non è l’unità di Cristo”Video. Commento all’intervento della Santa Sede sul ddl Zan
La Chiesa cattolica non difende i suoi “interessi” ma è al servizio della Verità.
Quattro menzogne dell’ideologia omosessualista
Come rispondere a quattro bugie dell’omosessualità.
Continua a leggere “Quattro menzogne dell’ideologia omosessualista”Cose per cui vale la pena morire
Pensieri su una vita degna di essere vissuta.
Continua a leggere “Cose per cui vale la pena morire”Unioni civili, il Magistero ha già chiarito: sono sbagliate
La dichiarazione di Bergoglio sulle coppie omosessuali presenta contenuti gravemente erronei. Mentre i diritti fondamentali (vita, salute, libertà, etc.) vanno riconosciuti a tutti, e in certi casi si può tollerare l’abuso dei diritti comuni, vi sono diritti specifici che riguardano determinate classi di soggetti o situazioni. Il preteso riconoscimento giuridico delle unioni omosessuali rientra in questa terza categoria, ma non è moralmente lecito, perché è un male. A ribadirlo un documento della Congregazione per la Dottrina della Fede del 2003, in cui risulta evidente l’inconciliabilità tra il Magistero e le parole di papa Francesco.
Continua a leggere “Unioni civili, il Magistero ha già chiarito: sono sbagliate”Il senso del soprannaturale nella società secolarizzata
Conferenza di S. E. Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana (Kazakhistan) presso la sede della Fondazione Lepanto. L’incontro, dal titolo Il senso del soprannaturale nella società secolarizzata, si è tenuto a Roma il 16 settembre 2020.
Il coronavirus e il Nuovo dis-Ordine Mondiale
L’era del coronavirus vede una nuova fase della lotta cosmica tra le forze celesti e quelle infernali.
Continua a leggere “Il coronavirus e il Nuovo dis-Ordine Mondiale”