Uno degli obiettivi del marxismo è distruggere la famiglia. Ecco perché.
Continua a leggere “San Giuseppe, la Sacra Famiglia e cosa ne pensava Marx”Tag: materialismo
Ecco come il comunismo vuol dominare il mondo
Ma chi l’ha detto che il comunismo è finito? I fatti provano l’esatto contrario.
Continua a leggere “Ecco come il comunismo vuol dominare il mondo”Dal comunismo al politically correct: perché la Sinistra non ha fallito
Chi pensa che la Sinistra (cioè il marxismo) abbia fallito perché non si occupa più del proletariato operaio sbaglia. Ha semplicemente cambiato cavalcatura in perfetta coerenza con la sua filosofia, la c.d. sinistra hegeliana in cui il marxismo si autocollocava. Il suo metodo è la dialettizzazione dei contrasti per far trionfare la rivoluzione. E qual è lo scopo della rivoluzione? La rivoluzione stessa. Semplicemente, la lotta di classe non è più economica, ma è qualcos’altro: neri contro bianchi, donne contro uomini (femminismo), gay contro etero e via così. L’ultima mutazione della Sinistra è la Politically Correctness. Il Saggio di Cammilleri nel nuovo libro edito da Solfanelli.
Continua a leggere “Dal comunismo al politically correct: perché la Sinistra non ha fallito”Umanismo, l’eresia che ha plasmato il Novecento
Cosa’hanno in comune il veganismo, il Darwin Day, il CICAP, l’UAAR? E l’UNESCO, l’OMS e il Premio Nobel? E Planned parenthood e il SIECUS? Sono tutte emanazioni dell’umanitarismo (da non confondere con l’umanesimo). Cioè quella filosofia che crede nell’uomo e non in Dio, discendente diretta dell’eresia chiamata: unitarianismo.
Continua a leggere “Umanismo, l’eresia che ha plasmato il Novecento”
Il messaggio politicamente scorretto di Fatima
Per quanto spiacevole possa sembrare, è proprio del rischio di andare all’inferno che la Madonna è venuta a parlarci a Fatima.
Continua a leggere “Il messaggio politicamente scorretto di Fatima”
Una religione umanitaria sta rinnegando la Croce
Il sincretismo modernista neutralizza la pretesa veritativa del cattolicesimo, mette sullo stesso piano tutte le diverse fedi riducendole a semplici espressioni di cultura e civiltà. Tale eresia modernista, che veicola una religione umanitaria, viene talvolta drammaticamente abbracciata anche da diversi sacerdoti e consacrati.
Continua a leggere “Una religione umanitaria sta rinnegando la Croce”
La Chiesa e la morte della metafisica
Una fede senza trascendenza, una morale senza metafisica: è questa la caratteristica principale del cambiamento di paradigma in atto nella Chiesa. Così perde di significato la legge naturale e la morale scade in alcune tendenze, come ad esempio l’empirismo: attenzione quasi esclusiva alla povertà materiale, al lavoro, all’immigrazione.
Comunismo, quegli “errori della Russia” che fanno proseliti
Il maggio del 2018 si conclude con una serie di celebrazioni del comunismo: il bicentenario di Karl Marx e il 50° anniversario del 1968. La memoria è ancora molto condizionata dall’ideologia. Perché è una “fede”, come ci spiega Gilberto Zappitello, autore di La fede nel comunismo.
Continua a leggere “Comunismo, quegli “errori della Russia” che fanno proseliti”
Tutti pazzi per Karl Marx, un falso profeta sconfitto dalla storia
Dal New York Times al presidente della Commissione Europea, tutti celebrano il bicentenario di Karl Marx e la sua eredità intellettuale. Eppure nessuna delle previsioni di Marx si è avverata e l’applicazione della sua teoria ha portato dritti al totalitarismo comunista. Ne parliamo con Dario Antiseri, filosofo.
Continua a leggere “Tutti pazzi per Karl Marx, un falso profeta sconfitto dalla storia”
Il marxismo è l’anticristianesimo: vuole il paradiso in terra e l’uomo “nuovo”
Il marxismo come una vera e propria anti-Chiesa materialista che mira al paradiso in terra e alla nascita dell’uomo nuovo. Kishore Jayabalan (Istituto Acton di Roma) ci parla di una fede ancora diffusa.
Continua a leggere “Il marxismo è l’anticristianesimo: vuole il paradiso in terra e l’uomo “nuovo””