La trasgressione più grave dell’Ottavo comandamento è la menzogna, ovvero dire il falso con l’intenzione di ingannare. Costitutivo della menzogna è il voler dire una cosa non vera. Le tre categorie delle bugie: dannosa, giocosa e ufficiosa. Ci sono poi la calunnia, la maldicenza, la simulazione, la millanteria, l’ipocrisia.
Continua a leggere “Dire il falso, con le parole e le azioni”Tag: ipocrisia
Quell’umanitarismo un po’ vomitevole
Gli immigrati non sono numeri, ma persone. Giustissimo, ma anche questa affermazione viene usata in modo strumentale e ideologico dagli ipocriti che vogliono soltanto promuovere le loro politiche e le loro ideologie.
Il festival dell’ipocrisia di Fanghiglia Scristiana
Premesso che qui non facciamo politica, e non la faremo adesso, non possiamo tuttavia tacere l’uscita di “Famiglia Cristiana” nel suo bacchettare un politico per aver esibito la Corona del Rosario e il Vangelo, per fare la sua “parata” politica. Ecco il titolone ipocrita e ad effetto: Chi crede non abusa mai dei simboli della fede.
Quelli che la carità la fanno pagare sempre agli altri
Si susseguono gli esempi, incoraggiati dall’alto, prodotti da un formidabile equivoco da catechismo della dottrina cattolica. Ma l’altra guancia da porgere è la tua, non quella altrui, e se il cuore ti trabocca di amor del prossimo, è alle tue tasche che devi attingere, non a quelle degli altri. Eppure…
Continua a leggere “Quelli che la carità la fanno pagare sempre agli altri”
“Non ti condanno… Non peccare più!”
V Domenica del Tempo di Quaresima. Anno C.
Farisei brava gente
Sono il bersaglio prediletto di molte omelie di Papa Francesco e dei moralisti elitari. Ma i “sepolcri imbiancati” hanno salvato l’ebraismo e plasmato la civiltà occidentale.
di Giulio Meotti