I santi e la pietà per le anime del Purgatorio

Da santa Gertrude a Caterina da Genova, da Leonardo da Porto Maurizio a Pio da Pietrelcina, i santi sono coloro che più si sono esercitati nell’amore verso le anime del Purgatorio. E ci insegnano, con tutta la Chiesa, a lucrare le indulgenze in favore dei defunti.

Continua a leggere “I santi e la pietà per le anime del Purgatorio”

ATTENZIONE: indulgenze e Triduo Pasquale 2020, per l’emergenza Covid-19

 

Cooperatores Veritatis

Cari Amici, vogliamo portare alla vostra conoscenza alcune Norme a riguardo dei Sacramenti e per il Triduo Pasquale i quali, a causa della pandemia del Coronavirus Covid-19, hanno costretto la Chiesa Cattolica a prendere drastiche decisioni. Queste decisioni non ci sono mai piaciute! A cominciare da una prima drammatica decisione di imporre la Comunione alla mano…. Confidiamo a voi che abbiamo sperato e pregato affinché il Signore Gesù interrompesse in qualche modo quella imposizione… e ci sono state tolte le Messe. Ma qui è importante fare una distinzione.

View original post 2.403 altre parole

Video. Il Perdono di Assisi

“Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in paradiso!”. Da questo grande desiderio di san Francesco di Assisi per le Anime, nasce il Perdono della Porziuncola per il 1° e 2 agosto. In questo video vi offriamo due fonti di tutto rispetto: una dalle fonti francescane, l’altra da alcune riflessioni di Benedetto XVI tratte da un opuscolo del 2005 e redatto proprio dai Frati della Porziuncola, perché ci aiutano a comprendere alcune vicende storiche che portarono a questo dono, e ci aiutano a capire il valore dell’indulgenza e gli atti di misericordia che dobbiamo, possiamo e vogliamo compiere. Non ci sono scorciatoie per il Paradiso… eppure, a pensarci bene e a viverlo bene, questo Perdono potrebbe diventare per noi una provvidenziale “scorciatoia”. Come lucrare l’Indulgenza parziale: dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto, oppure, col permesso dell’Ordinario (Vescovo), nella domenica precedente o seguente, a decorrere dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica. Ricordiamo che l’Indulgenza si può lucrare una sola volta, per sé o per un Defunto.