Stringiti a Colei che generò un Figlio tale che i cieli non potevano contenere…

Con l’Incarnazione il grembo vergine di Maria diviene soave “chiostro” consacrato alla Santissima Trinità, capace di generare, insieme al Verbo di Dio, anche tutta l’umanità. Questo mistero, dunque, è per noi fonte speciale di grazia e di celesti favori.

Continua a leggere “Stringiti a Colei che generò un Figlio tale che i cieli non potevano contenere…”

La nascita di Gesù in una povera grotta: perché è così rilevante per la fede nel Verbo incarnato?

In ambienti non cattolici è stata messa in discussione la visione classica del luogo della nascita di Gesù, ipotizzando che egli sia nato in un’abitazione comune. Una teoria che non corrisponde ai dati storici trasmessi dai Vangeli e che trascura fondamentali principi di fede. La verità della nascita in una povera grotta, infatti, riflette il mistero del Verbo incarnato.

Continua a leggere “La nascita di Gesù in una povera grotta: perché è così rilevante per la fede nel Verbo incarnato?”

«Il Natale è un Mistero perché l’essenziale è invisibile agli occhi»

Don Nicola Bux, teologo, già collaboratore di Benedetto XVI, dice al Timone: «Si torni alla fede forte dei primi cristiani».

Continua a leggere “«Il Natale è un Mistero perché l’essenziale è invisibile agli occhi»”

Gesù viene, Gesù ritornerà!

Il tempo d’Avvento ci ricorda la venuta di Gesù, che non solo “viene” a noi Bambinello in una greppia. Egli deve essere atteso e desiderato dall’anima, per incontrarlo ad ogni momento nella preghiera, nel compimento della volontà di Dio, in ogni istante del nostro esistere. La nostra vita dev’essere una preparazione fedele e amorosa alla sua venuta finale: Gesù è il nostro Paradiso.

Continua a leggere “Gesù viene, Gesù ritornerà!”

Un Bambino ci rivela il senso della vita. Accogliamolo

Nella paura del tempo presente e nella tristezza delle nostre infedeltà, il Natale ci raggiunge con una disarmante semplicità e attrae il nostro cuore con il presentimento del vero e la nostalgia di un bene affannosamente cercato e raramente goduto. Natale viene a dirci ancora che per l’uomo è vitale la relazione con Dio e che, senza di lui, la vita non ha senso né consistenza. Lasciamoci cercare e trovare da Dio e non escludiamolo dalla nostra storia, personale e collettiva, con la smemoratezza o l’indifferenza. Buon Natale.

Continua a leggere “Un Bambino ci rivela il senso della vita. Accogliamolo”

Loreto, le tante lezioni di quella piccola casa

La festa della Traslazione della Santa Casa (10 dicembre) induce a riflettere sullo stretto legame tra l’umile dimora della Madonna e la Controrivoluzione.

Continua a leggere “Loreto, le tante lezioni di quella piccola casa”