Perché il XX secolo è stato così violento?

La Seconda Guerra Mondiale la si fa iniziare il 31 agosto 1939 con l’attacco tedesco alla Polonia. Fu una guerra che fece circa 45 milioni di morti ed è un fatto che anche a causa sua, ma non solo, il XX secolo ha fatto più morti ammazzati di tutti i secoli precedenti. Vediamo di capire perché.

Continua a leggere “Perché il XX secolo è stato così violento?”

Se l’aborto è una pizza take away

Marche, l’assessore Giorgia Latini pensa di proporre una revisione delle linee ministeriali sulla Ru486 e di aiutare le donne in gravidanza. Ma le femministe di “Non una di meno” rispondono con la richiesta dell’«aborto per tuttu» (sic!) e della pillola «da asporto». Sembra una parodia della vecchia propaganda abortista, e invece è la cultura mortifera che mostra il suo vero volto.

Continua a leggere “Se l’aborto è una pizza take away”

«Connessi per la Vita, fermiamo il genocidio dell’aborto»

Saltata la tradizionale Marcia per la Vita a causa del Coronavirus, gli organizzatori si sono inventati #Connessiperlavita, un appuntamento online di un’ora per sabato 23 maggio (14:30). Diversi gli interventi previsti per tenere alta l’attenzione sull’aborto (40-50 milioni di morti all’anno nel mondo), «un vero e proprio tabù di cui non si deve parlare, né sui media, né a scuola, né in famiglia». La Nuova BQ intervista Virginia Coda Nunziante.

Continua a leggere “«Connessi per la Vita, fermiamo il genocidio dell’aborto»”

Un prete dal Ruanda: “Vi racconto la Madonna di Kibeho”

Ha vissuto sulla sua pelle la strage del genocidio del 1994 in Ruanda ed è sopravvissuto. A La Nuova BQ don Jean Claude racconta di come la sua vita sia cambiata dall’incontro con la Madonna. E ci svela come le apparizioni e le profezie della Madre di Kibeho in terra africana non siano concluse, ma parlano all’uomo e alla Chiesa di oggi: “Ecco perché tutti dobbiamo ascoltare la Madonna e mettere in pratica quello che Lei dice”.

Continua a leggere “Un prete dal Ruanda: “Vi racconto la Madonna di Kibeho””

Holodomor, verità sullo sterminio voluto da Stalin

Finalmente è stato tradotto in italiano un film canadese di due anni fa: Raccolto amaro. Il titolo originale è Holodomor, che è il nome che gli ucraini hanno dato alla loro più grande tragedia nazionale: lo sterminio per fame di milioni di contadini voluto da Stalin.

Continua a leggere “Holodomor, verità sullo sterminio voluto da Stalin”

Argentina, primo via libera all’aborto, con l’imposizione del FMI

Dopo 23 ore di discussione in Parlamento a Buenos Aires, la Camera ha dato il via libera al progetto di legge di depenalizzazione dell’aborto. Determinanti i voti degli indecisi. Alla fine termina 129 a 125 con una sola astensione. Ora la palla passa al Senato. Ma è una legge che il presidente cattolico Macri ha dovuto accettare a causa delle imposizioni della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale che sono i principali creditori del Paese. Anche la Chiesa, a parte alcune eccezioni come il vescovo Aguer, si è mostrata timida.

Continua a leggere “Argentina, primo via libera all’aborto, con l’imposizione del FMI”

Cristiani in Medio Oriente: una luce rossa sull’indifferenza

RedWednesday è l’iniziativa di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) per ricordare i cristiani perseguitati in Medio Oriente illuminando di rosso chiese, scuole e addirittura il parlamento inglese: “Aiutare la Chiesa in Medio Oriente serve a salvare anche l’Occidente. Ecco perché dobbiamo rispondere al dramma di chi si sente abbandonato”.

Continua a leggere “Cristiani in Medio Oriente: una luce rossa sull’indifferenza”

Aborto selettivo, l’ipocrisia del Corriere

L’aborto va bene, basta che non si abortiscano volontariamente le bambine. È questa l’ultima frontiera dell’ipocrisia perbenista, che trasuda dall’articolo pubblicato ieri da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera.

Continua a leggere “Aborto selettivo, l’ipocrisia del Corriere”

Un vescovo Cordileone contro i riflessi dell’inferno

Monsignor Salvatore Cordileone, il vescovo italo-americano di San Francisco, in occasione della consacrazione della sua diocesi al Cuore Immacolato, ha pronunciato un’omelia di fuoco contro i mali che stanno imperando in questo tempo.

Continua a leggere “Un vescovo Cordileone contro i riflessi dell’inferno”