Francia 2019: dalle leggi contro la famiglia al caso Vincent Lambert

Video-editoriale del prof. Matteo D’Amico.

La Francia di Macron ha recentemente fatto passare nuove norme, che non possono non lasciare interdetti. In primo luogo, si è dato il via libera a sostituire la dicitura “padre e madre” nei documenti scolastici con “genitore 1 e genitore 2”. Questo per aprire all’omoparentalità. Vai: 1:36 In secondo luogo, con una recente norma si è vietato ai genitori di infliggere punizioni di qualunque tipo ai figli. Questa norma, che non proteggerà dagli abusi, non fa altro che minare il ruolo educativo che i genitori dovranno sempre ricoprire. Vai: 10:06 Infine, il caso Vincent Lambert. Vai: 21:00 Da più di sei anni, la vita di Vincent Lambert è stata messa in discussione a causa della sua tetraplegia. Diventato tetraplegico dopo un incidente d’auto nel 2008, Vincent Lambert ha già subito due interruzioni di trattamento. Ma ogni volta i medici hanno dovuto riprendere le cure a seguito delle forti proteste di familiari e persone di buona volontà in tutta la Francia, che hanno spinto le autorità giudiziarie a far riprendere l’assistenza. Dal Consiglio di Stato alla Corte europea dei diritti umani, molte istituzioni giudiziarie hanno esaminato il caso. A volte per dare ragione ai genitori, che combattono per il mantenimento della vita del figlio, a volte alla moglie di Vincent Lambert, che intanto si è accasata con un altro e desidera porre fine alla sua esistenza. La pressione da parte delle forze progressiste in Francia è altissima, ed il 28 giugno 2019 la Corte di cassazione ha aperto la strada a una nuova cessazione del trattamento. Preghiamo tutti per Vincent Lambert, e per la Francia intera.

L’odio per la donna del femminismo

L’odio che il femminismo, ideologia propagandistica malsana e contro natura, ha innescato nei confronti dell’uomo fin dal suo sorgere, ovvero dalla fine del XIX secolo, prosegue la sua strada distruttiva della famiglia e del vivere sociale.

Continua a leggere “L’odio per la donna del femminismo”

Mezzo secolo di conformismo alla rivoluzione sessuale

Una mostra a Milano e una a Reggio per celebrare il Sessantotto. E soprattutto il suo lascito principale, cioè la “rivoluzione”, parola ormai abusata che di rivoluzionario non ha più nulla. Resta soprattutto la rivoluzione sessuale: la pillola, l’aborto, la separazione fra sesso e gender. E cosa resta? Tutto ormai è abituale, burocratizzato.

Continua a leggere “Mezzo secolo di conformismo alla rivoluzione sessuale”

“Ecco perché i miei genitori gay erano anche pedofili”

Moira Greyland, abusata dai genitori, scrive in The Last Closet: «Sono la figlia di tre genitori gay». Nel volume denuncia il legame intrinseco fra cultura omosessualità e pedofilia: «Ho sentito le solite proteste: “I tuoi genitori erano malvagi non perché erano gay”, non sono d’accordo. Il problema è filosofico: per loro il sesso è sempre tutto buono».

Continua a leggere ““Ecco perché i miei genitori gay erano anche pedofili””

“La massoneria è luciferina”, parola di ex massone

È appena uscito in Francia un libro intitolato Je servais Lucifer sans le savoir (Servivo Lucifero senza saperlo), scritto dall’ex massone, convertito al cattolicesimo, Serge Abad-Gallardo. In un’intervista a Famille Chretienne, l’autore ha spiegato questa tragica e drammatica verità.

Continua a leggere ““La massoneria è luciferina”, parola di ex massone”

Anche un pasticcere ha diritto all’obiezione di coscienza

Cathy Miller è titolare della pasticceria Tastries Bakery di Bakersfield, in California. Due lesbiche le hanno chiesto una torta di nozze e lei ha rifiutato per motivi coscienza. Processata per discriminazione, il giudice David Lampe esprime un parere importante e ben motivato per difenderla.

Continua a leggere “Anche un pasticcere ha diritto all’obiezione di coscienza”

Pisa, autogestione con Arcigay: il liceo educa a senso unico

Al liceo Dini di Pisa a parlare durante l’autogestione di contraccezione ed HIV è stata Arcigay. Un genitore ha chiesto che fosse fornita anche un’altra visione che però è stata negata, svelando che non si può più condurre una battaglia sulla libertà di scelta senza chiarire cosa sia l’educazione.

Continua a leggere “Pisa, autogestione con Arcigay: il liceo educa a senso unico”

La violenza gender ai bambini passa dalle fiabe

Il prossimo tabù da infrangere è la creazione di bambini trans. Si incarica di questo una professoressa svedese che ha scritto un libro di un cavallo che si crede un cane. Un’operazione pericolosissima perché porta a sdoganare anche al pedofilia. Ecco perché.

Continua a leggere “La violenza gender ai bambini passa dalle fiabe”