Ci sono opinioni contrastanti sull’infallibilità dell’enciclica Humanae vitae: come stanno le cose?
Continua a leggere “L’Humanae Vitae è infallibile? Sì, ecco perché”
Ci sono opinioni contrastanti sull’infallibilità dell’enciclica Humanae vitae: come stanno le cose?
Continua a leggere “L’Humanae Vitae è infallibile? Sì, ecco perché”
Per l’importanza dell’argomento e a causa di gravi equivoci generati dalle interpretazioni a proposito di una intervista concessa da monsignor Luigi Negri a un quotidiano, pubblichiamo le precisazioni fatteci pervenire dalla segreteria dell’arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio.
Continua a leggere “Mons. Negri: «Sui divorziati risposati non ho cambiato posizione»”
Continua il diabolico tentativo di sterilizzazione dell’insegnamento della Chiesa cattolica sulla contraccezione, di cui l’enciclica del beato papa Paolo VI Humanae vitae (1968) è parte essenziale.
Continua a leggere “Contraccezione, Bettazzi non ricorda il Vaticano II”
La famiglia – quella vera, quella naturale fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna e aperta ai figli – è stata abbandonata da tutti. Anche gli uomini di Chiesa hanno rinunciato a difendere la famiglia. Altro che princìpi non negoziabili, in pochi anni è stato svenduto tutto, senza neanche negoziarlo.
Continua a leggere “Se anche il cardinale dimentica il matrimonio”
In un discorso del 1984 S. Giovanni Paolo II ci avvisò che, a seguito della nostra difesa della verità sul matrimonio e sulla famiglia, saremmo stati accusati di rigorismo e durezza, ma che non avremmo mai dovuto arrenderci. Parole che sembrano indirizzate proprio al compianto cardinale Carlo Caffarra.
Chi ha conosciuto il cardinal Carlo Caffarra e ha goduto della sua compagnia e della sua sapienza, sa di aver avuto un grande privilegio. Soffriva moltissimo al Sinodo quando vedeva che alcuni volevano gettare al macero Familiaris Consortio, Veritatis Splendor e Humanae Vitae. Al punto, ci confidò, di aver avuto la tentazione di scappare a Bologna lasciando il Sinodo…
Continua a leggere “Quel conforto che il card. Caffarra riceveva da Benedetto XVI”
Una coppia sposata commetta peccato se pratica il coito interrotto perché non può avere figli per motivi economici? La risposta è: sì, commette peccato.
Continua a leggere “Il coito interrotto è sempre peccaminoso”
Dare o meno la Comunione ai divorziati risposati è una legge divina oppure una legge ecclesiastica e che quindi possa essere cambiata dal Romano Pontefice? La risposta è: No.
Continua a leggere “Comunione ai divorziati-risposati civilmente? La legge divina dice: NO”
Cardinali, vescovi e Amoris laetitia. Qualche conteggio.
Continua a leggere “Amoris laetitia, dubia: i pro e i contro”
Ci sono molte ambiguità attorno al termine discernimento, un concetto che viene usato per concedere l’Eucaristia a chi si trova in situazione irregolare. Ma non è questo il significato che viene dalle Scritture e dal Magistero. Ecco, passo per passo, come accompagnare e accogliere.
Continua a leggere “Amoris Laetitia, la Comunione “blocca” il discernimento”