25 novembre: anniversario dell’enciclica “Christianae reipublicae” di papa Clemente XIII

La lettera enciclica Christianae reipublicae è uno dei documenti più politicamente scorretti del magistero pontificio, e pertanto anche molto profetico.

Continua a leggere “25 novembre: anniversario dell’enciclica “Christianae reipublicae” di papa Clemente XIII”

Alfie, contro la congiura del silenzio

Dalle ultime ore di Alfie agli interventi delle autorità fino ai funerali blindati, sembra che il Potere sia più che mai unito nel far calare il silenzio sulla vicenda di Alfie. Che però non riguarda solo il destino di un bambino, ma tutti noi.

Continua a leggere “Alfie, contro la congiura del silenzio”

Eutanasia: ci uccideranno tutti, per il nostro “miglior interesse”

Il governo italiano uscente ha dato la cittadinanza ad Alfie Evans, per provare a sottrarlo alla legislazione inglese che ha messo a morte migliaia di disabili e anziani, ma l’anno scorso ha approvato la legge sulle DAT che normalizza l’omicidio per fame e per sete. Se non guardiamo veramente a quello che ha permesso la morte di Alfie, finiremo come la Gran Bretagna e vane saranno state le nostre proteste.

Continua a leggere “Eutanasia: ci uccideranno tutti, per il nostro “miglior interesse””

GB, Mamma di 9 bimbi: «Anche mia figlia denutrita e disidratata»

Cosa succede se l’alimentazione e l’idratazione diventano accanimento terapeutico come ora prevede la legge italiana sulle DAT? Non succede solo quanto accaduto ad Alfie Evans. Dopo Katie Roy, un’altra mamma inglese, Mary O’Callaghan, ha deciso di raccontare la sua battaglia, «affinché mia figlia, Bonnie Rose, sia idratata e nutrita come le spetta».

Continua a leggere “GB, Mamma di 9 bimbi: «Anche mia figlia denutrita e disidratata»”

Eutanasia (infantile), l’equivoco su chi deve decidere

Un editoriale del British Medical Journal ripropone il problema di chi debba decidere sulla morte quando c’è conflitto tra genitori e medici. Questione mal posta perché il problema non è chi debba decidere, ma cosa si deve decidere. E l’eutanasia non si può decidere.

Continua a leggere “Eutanasia (infantile), l’equivoco su chi deve decidere”

Alfie e gli altri. «Anche mia figlia Kaila è morta di fame e di sete a Liverpool»

«Kaila era sveglia ed è stata cosciente di questi tremendi trattamenti palliativi fino alla fine», racconta Katie, mamma di Kaila. «Gridava e piangeva per la fame tutto il tempo. Non si calmava. È la morte peggiore a cui abbia mai assistito. Se avessi saputo prima quello che aveva, avrei combattuto contro i medici. È ora che si alzino tutti in piedi».

Continua a leggere “Alfie e gli altri. «Anche mia figlia Kaila è morta di fame e di sete a Liverpool»”

I vescovi inglesi condannano l’aborto dei disabili. E Alfie?

Nel Regno Unito, il 27 aprile 1968 si incominciarono a praticare i primi aborti legali. Cinquant’anni di aborto significano 9 milioni di bambini soppressi nel grembo materno. La Chiesa cattolica inglese ha ribadito l’inviolabilità della vita umana e dei disabili. Ma nello stesso tempo ha condannato Alfie.

Continua a leggere “I vescovi inglesi condannano l’aborto dei disabili. E Alfie?”

Il giudice della morte. Ecco perché le sentenze di Hayden sono tutte uguali

Il giudice Hayden ha deciso per la morte di diversi bambini e anziani. Qui, solo alcuni esempi in cui, come nel caso di Alfie, il giudice ha detto di capire il dolore delle famiglie mentre condannava i parenti alla morte per fame, sete o soffocamento nel nome del best interest. Per lui la vita di quelle persone era già finita. Peccato che quella di Alfie, per lui “futile”, ha fatto vacillare il potere di una prassi eutanasica radicata.

Continua a leggere “Il giudice della morte. Ecco perché le sentenze di Hayden sono tutte uguali”

Parola d’ordine: confondere le idee sul caso Alfie

Alfie non è stato ancora sepolto, ma la gara per confondere la memoria di quanto è successo è già in pieno svolgimento. Dietro la narrazione dei “poveri genitori strumentalizzati” c’è il disegno di allargare la sorte di Alfie a tutti i disabili gravi.

Continua a leggere “Parola d’ordine: confondere le idee sul caso Alfie”

Niente giri di parole: Alfie è stato ucciso!

“Alfie è stato ucciso!”. lo afferma in quest’intervista monsignor Carlo Liberati, arcivescovo emerito di Pompei.

Continua a leggere “Niente giri di parole: Alfie è stato ucciso!”