La sessualità deve essere integrata nell’essere persona, perciò la castità è una caratteristica propria dell’uomo. Essa «è strettamente dipendente dalla virtù cardinale della temperanza» e richiede il dominio di sé. I mezzi per il dominio di sé: continenza, ascesi e preghiera.
Continua a leggere “Castità e temperanza”Tag: continenza
DogmaTV traduce dell’ultimo libro di Benedetto XVI e il card. R. Sarah sul celibato sacerdotale
Il ritorno di Benedetto XVI: il celibato sacerdotale non si tocca!
ESCLUSIVA – LA TRADUZIONE A CURA DI DOGMATV.IT DELL’AMPIO RESOCONTO DI LE FIGARO SUL LIBRO DI BENEDETTO XVI E DEL CARD. SARAH
Celibato del sacerdozio: il grido di allarme di Benedetto XVI
View original post 1.097 altre parole
Cristo vuole che i suoi ministri siano come Lui: casti e celibi
Aldo Maria Valli a colloquio con il vescovo missionario del PIME mons. Cesare Bonivento: «La continenza sacerdotale è dovere inderogabile».
Continua a leggere “Cristo vuole che i suoi ministri siano come Lui: casti e celibi”
Rosanna Brichetti Messori: “Io e Vittorio”
La castità non è una prigione. Lo conferma Rosanna Brichetti, moglie di Vittorio Messori. Per 20 anni, aspettando la dichiarazione di nullità delle prime nozze di lui, i futuri sposi si sono astenuti dai rapporti coniugali: «Abbiamo avuto alti e bassi, ma vivere questo valore ci ha fatto maturare umanamente e spiritualmente».
Continua a leggere “Rosanna Brichetti Messori: “Io e Vittorio””
Padre Barile ricorda il card. Carlo Caffarra
“Ho vissuto la dipartita del card. Carlo Caffarra con dolore e serena fiducia. Ma anche «di ogni cosa perfetta ho visto il limite» (Sal 118,96)”. Un ricordo personale dell’arcivescovo di Bologna. Una riflessione sulla teologia, sulla morte, sulla liturgia e su quei dubia rimasti senza risposta.
Continua a leggere “Padre Barile ricorda il card. Carlo Caffarra”
Castità e rapporti prematrimoniali
Tutti siamo chiamati da Dio a vivere la castità, ciascuno nel proprio stato (verginità o matrimonio).
Mezzo secolo di risposte dottrinali nei documenti della CDF
Il volume Documenti (1966-2013), disponibile da febbraio di quest’anno, raccoglie 119 documenti della Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF). «La raccolta offre risposte dottrinali e sicure a diverse questioni importanti per la vita e la missione della Chiesa», scrive il cardinal Müller nella prefazione all’edizione italiana: sufficiente per far sospirare di consolazione alcuni e far digrignare i denti ad altri.
Continua a leggere “Mezzo secolo di risposte dottrinali nei documenti della CDF”
Caffarra, riflessioni pastorali sull’Amoris Laetitia
Alcune chiavi di lettura e alcuni punti nodali della proposta pastorale dell’Amoris Laetitia voluta da papa Francesco.
Continua a leggere “Caffarra, riflessioni pastorali sull’Amoris Laetitia”