Come per tutti i comandamenti il divieto indica il bene da tutelare, in questo caso la verità. L’uomo è naturalmente proteso alla verità ed è quindi chiamato a vivere conformemente alla verità. Cercare il vero è un obbligo morale. La virtù della veracità consiste nell’affermare la verità con le proprie parole e azioni.
Continua a leggere “Non dire falsa testimonianza”Tag: comandamenti
Non uccidere l’innocente
Il precetto di “non uccidere l’innocente” si radica sul fatto che l’uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio. E si tratta di un assoluto morale. La legittima difesa non è un’eccezione, ma è un atto moralmente diverso dall’uccidere l’innocente. Il caso dell’aborto.
La fede è un principio di giudizio
I primi tre comandamenti, i precetti che riguardano l’amore di Dio, sono anche concreto criterio di giudizio sulla nostra vita personale e del mondo. Basta guardare come nell’Antico Testamento, ma anche nelle profezie della Madonna, sono legate l’inosservanza dei Comandamenti e le calamità naturali.
Continua a leggere “La fede è un principio di giudizio”Non nominare il nome di Dio invano
Il secondo comandamento obbliga al rispetto di Dio nel Suo Nome, perché il nome esprime la persona che lo porta. Ci sono dieci atteggiamenti e abitudini che rivelano la mancanza del timore di Dio. Educarsi ad atti di riverenza — inginocchiarsi, inchinarsi al nome di Gesù, ecc. — aiuta a percepire la presenza di Dio.
Continua a leggere “Non nominare il nome di Dio invano”Il Diritto naturale non è il diritto della natura
Diritto Naturale e “diritto della natura” non sono la stessa cosa… ma molti non lo sanno.
Continua a leggere “Il Diritto naturale non è il diritto della natura”Il Primo Comandamento
Amerai il Signore tuo Dio con tutto te stesso, e il tuo prossimo come te stesso.
Continua a leggere “Il Primo Comandamento”Gli atti contrari al Matrimonio
La sessualità è orientata verso la conservazione del genere umano ma è anche caratterizzata da una certa mancanza di controllo ed ordine. Questi peccati sono proibiti dal Comandamento “non commetterai atti impuri” o “non commetterai l’adulterio”.
Cosa fare quando una persona in famiglia bestemmia?
Supplicare questa persona perché desista dal danneggiare se stessa e la sua casa.
Continua a leggere “Cosa fare quando una persona in famiglia bestemmia?”
Il card. Muller: “Abusi non è clericalismo, ma allontanamento dalla Verità”
L’ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede dice che lo scandalo degli abusi è radicato «nel lassismo della morale e nella violazione dei Comandamenti di Dio e nel mancato vivere il celibato».
Continua a leggere “Il card. Muller: “Abusi non è clericalismo, ma allontanamento dalla Verità””
Tre anni senza il card. Biffi, rileggiamo gli scritti sulla coscienza
Tre anni fa il cardinale Giacomo Biffi concludeva il suo pellegrinaggio terrestre. Lo ricordiamo rileggendo un brano tratto dal suo Il quinto evangelo sulla coscienza, una tematica quanto mai attuale oggi.
Continua a leggere “Tre anni senza il card. Biffi, rileggiamo gli scritti sulla coscienza”