L’attacco diabolico alla famiglia, l’apostasia e gli scandali nella Chiesa, il pericolo per l’Italia e quello di una guerra nucleare, che però — avvertiva Maria — si può fermare. La Bussola intervista P. Flavio Ubodi, vicepresidente della Commissione diocesana che studiò i fatti di Civitavecchia. I messaggi dati dalla Madonna nel 1995-96 «si stanno realizzando puntualmente».
Continua a leggere “«Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»”Tag: civitavecchia
«Da Fatima a Civitavecchia, siamo dentro il Terzo Segreto»
«L’apostasia all’interno della Chiesa è la cosa più grave e scioccante» che emerge dalle mariofanie del XX secolo. «Il cardinale Ciappi, che aveva letto il Terzo Segreto, specificava che la Vergine aveva detto che l’apostasia sarebbe iniziata dai vertici della Chiesa». «Noi siamo governati dalla massoneria, perché tanti politici e diversi vescovi e cardinali purtroppo sono affiliati» e, a Civitavecchia, «l’Italia è stata avvertita» perché c’è questa convergenza. La sospensione delle Messe con popolo può essere «un’apostasia pratica», perché «se la Madonna raccomanda l’Eucaristia ogni giorno, e tu la neghi, evidentemente è in atto un forte scontro tra Lei e Satana, che finirà con il trionfo del Cuore Immacolato di Maria». La Nuova BQ intervista padre Flavio Ubodi, teologo cappuccino, per il 103° anniversario dell’inizio delle apparizioni di Fatima.
Continua a leggere “«Da Fatima a Civitavecchia, siamo dentro il Terzo Segreto»”
A casa della Madonnina di Civitavecchia
Una giornata nella dimora dei Gregori, dove nel febbraio del 1995 una statua di Maria lacrimò sangue e predisse tempi bui per la Chiesa.
Continua a leggere “A casa della Madonnina di Civitavecchia”
1917-2017: quei cento anni che uniscono Fatima a Civitavecchia
Qual è il legame che unisce Fatima e Civitavecchia? Il mistero del terzo segreto.
Continua a leggere “1917-2017: quei cento anni che uniscono Fatima a Civitavecchia”
Attacchi a Chiesa e famiglia: le profezie di Maria a Civitavecchia
Padre Flavio Ubodi, teologo cappuccino, è vicepresidente della Commissione diocesana che si è espressa favorevolmente sulla lacrimazione definita «scientificamente inspiegabile» della Madonnina di Civitavecchia, verificatasi nel 1995 per tredici volte. L’ho contattato a seguito dei tragici fatti di Parigi, nella convinzione che la Madonna abbia, allora, predetto la crisi della Chiesa, della famiglia e del mondo.
Continua a leggere “Attacchi a Chiesa e famiglia: le profezie di Maria a Civitavecchia”
«…Se non smetteranno di offendere Dio…»: gli avvertimenti della Madonna
Da Fatima a Kibeho, le principali apparizioni mariane del XX Secolo sono un costante invito a convertirci e riparare i peccati del mondo, prima che sia troppo tardi. È una chiave di lettura degli eventi della nostra epoca. E nessuno potrà dire di non essere stato avvertito.
Continua a leggere “«…Se non smetteranno di offendere Dio…»: gli avvertimenti della Madonna”