I primi tre comandamenti, i precetti che riguardano l’amore di Dio, sono anche concreto criterio di giudizio sulla nostra vita personale e del mondo. Basta guardare come nell’Antico Testamento, ma anche nelle profezie della Madonna, sono legate l’inosservanza dei Comandamenti e le calamità naturali.
Continua a leggere “La fede è un principio di giudizio”Tag: castigo
Perché si parla di castigo ed anche del Sangue prezioso di Gesù?
Tanti ci chiedono perché Dio ha dovuto sacrificare il Figlio sulla Croce, e se non ci fosse stato un’altro mezzo, meno cruento, per salvarci…. Ma amici cari anche questo fa parte della GIUSTIZIA DI DIO! Il primo Peccato è stato la SUPERBIA, è stato il contrario dell’Amor divino, della Fede e della fiducia in Dio, e solo un Dio avrebbe potuto riscattarci. Gesù, che è Dio, fa tutto questo PER AMORE AL PADRE! Perché la vera GIUSTIZIA di Dio è l’AMORE!
Perché si parla di castigo ed anche del Sangue prezioso di Gesù?
Che cosa accade nel mondo?
Non siamo più capaci di capire cosa succede quaggiù perché non abbiamo più lo sguardo rivolto Lassù…
Continua a leggere “Che cosa accade nel mondo?”Il castigo dei peccati sociali
Secondo la Verità Cattolica, è perfettamente logico che Dio possa castigare le società.
Continua a leggere “Il castigo dei peccati sociali”Peccato e castigo
“Dio li ha abbandonati a passioni infami” – ha abbandonato chi? Postille sulla Provvidenza e sul castigo. Non sono le femmine ad aver cambiato il rapporto naturale in quello contro natura, ma «le loro» femmine. Ovvero, in che modo i genitori sono colpiti nei figli.
Continua a leggere “Peccato e castigo”Ci sia da guida come don Bosco si comportò durante l’epidemia di colera del 1854
Tra il 1854 e il 1855 in Italia comincia a diffondersi una malattia che porterà alla morte migliaia e migliaia di persone: il colera. Nel 1854 anche Torino ne viene colpita. Don Bosco era stato avvertito in anticipo per grazia di divina che presto si sarebbe diffusa anche a nella sua città e vi avrebbe fatto strage.
Continua a leggere “Ci sia da guida come don Bosco si comportò durante l’epidemia di colera del 1854”S. Giovanni Paolo II: Dio non ci aiuta se non ci convertiamo
Il 2020 si conclude con la triste notizia che l’Argentina è il primo paese dell’America Latina a legalizzare l’aborto, con una legge fra le più permissive al mondo. Evidentemente pochi hanno imparato dalla pandemia del Covid-19. In una Catechesi dell’11 dicembre 2002, Giovanni Paolo II affrontò il tema delle LAMENTELE DEL POPOLO, riportato in Geremia, il quale però giunse a supplicare Dio DOPO LA CONVERSIONE E LA PURIFICAZIONE…. Oggi si sta pretendendo l’aiuto di Dio rimanendo placidamente contenti nel proprio peccato.. ed anzi, si pretende che Dio faccia qualcosa in nostro favore, continuando a sovvertire la Sua Legge… Ascoltiamo cosa diceva questo grande Pontefice e meditiamo su cosa dobbiamo fare noi, oggi.
Garabandal e la “road map” del Cielo
Purificare Garabandal dalla sua “leggenda nera”. Questo è lo scopo del film, in uscita stasera, sulle apparizioni mariane che tra il 1961 e il 1965 catalizzarono l’attenzione del mondo su un paesino di 300 anime nel nord della Spagna. Garabandal si presenta con un avvertimento, un miracolo e un castigo.
Coronavirus, non si muove foglia che Dio non voglia
Intervista a Padre Lanzetta: “Se Dio non fosse anche in una pandemia, non saprebbe più trarre il bene dal male”.
Continua a leggere “Coronavirus, non si muove foglia che Dio non voglia”
Coronavirus, peccato e castigo: Dio sta gridando per aborto e eutanasia?
Vi proponiamo i passi più importanti dell’omelia politicamente scorretta di mons. Ramòn Castro Castro, vescovo di Cuernavaca, in Messico.
Continua a leggere “Coronavirus, peccato e castigo: Dio sta gridando per aborto e eutanasia?”