L’infallibilità dell’enciclica Humanae Vitae. La legge naturale e il diritto divino

Cooperatores Veritatis

Il 10 marzo del 2018 il compianto mons. Antonio Livi partecipò ad un convegno per il 50° dell’enciclica Humanae Vitae, organizzato dal Movimento Mariano Regina dell’Amore, tenendo una conferenza sul tema della sua infallibilità. Abbiamo trascritto il suo intervento perché è fondamentale per capire che la legge naturale è un riflesso del diritto divino.


View original post 5.921 altre parole

La sintesi tomistica

Quest’opera è una delle più mature e riassuntive della ricerca del “mostro sacro del tomismo”, il padre Réginald Garrigou-Lagrange: una visione del mondo filosofico e teologico attraverso l’interpretazione dell’insegnamento di san Tommaso d’Aquino.

Continua a leggere “La sintesi tomistica”

Nell’oceano di fuoco di Divo Barsotti

Don Divo Barsotti, fondatore della Comunità dei Figli di Dio, monaco e scrittore, mistico e maestro spirituale, figura grandissima. Un cristiano autentico, animato da fede profonda, un credente capace, anche grazie al suo carattere di toscanaccio verace.

Continua a leggere “Nell’oceano di fuoco di Divo Barsotti”

Mons. Antonio Livi risponde sulle ultime polemiche

Condividiamo quanto mons. Antonio Livi ha scritto per il sito Cooperatores Veritatis, in cui risponde alle polemiche suscitate dalla stampa vaticanista allineata all’eresia al potere.

Continua a leggere “Mons. Antonio Livi risponde sulle ultime polemiche”

Correzione al Papa, la verità che i lettori meritano

“Non è un gesto di ribellione e non è un’accusa al Papa di eresia, ma una richiesta di fermare la deriva ereticale favorita da alcuni suoi indirizzi pastorali ambigui. Ed è vera espressione del sensus ecclesiae”. Parla uno dei firmatari.

Continua a leggere “Correzione al Papa, la verità che i lettori meritano”

La vita di fede del cattolico nell’epoca della confusione dottrinale

Organizzata dall’Associazione ORIENTE OCCIDENTE in Ancona il 29 ottobre 2016 conferenza di Mons. ANTONIO prof. LIVI sul tema: “La vita di fede del cattolico nell’epoca della confusione dottrinale”.

Continua a leggere “La vita di fede del cattolico nell’epoca della confusione dottrinale”

“Lectio magistralis” di mons. Livi: Unum est necessarium

Conferenza di Mons. Antonio Livi tenuta a Livorno in occasione del IX Pellegrinaggio toscano a Montenero.

Continua a leggere ““Lectio magistralis” di mons. Livi: Unum est necessarium”

La giustificazione, Lutero, il Sinodo sulla famiglia

Con l’approssimarsi delle commemorazioni per il quinto centenario delle 95 tesi affisse da Martin Lutero, è tornato d’attualità il tema della “giustificazione”, centrale per comprendere la divisione tra cattolici e luterani. Il tema è stato toccato dapprima dal papa emerito Benedetto XVI e poi da papa Francesco. Sul tema, abbiamo intervistato monsignor Antonio Livi, professore emerito di Filosofia della conoscenza nella Pontificia Università Lateranense.

Continua a leggere “La giustificazione, Lutero, il Sinodo sulla famiglia”

“Amoris Laetitia”: Mons. Livi parla ai penitenti e ai confessori

Nello scorso mese di aprile, in onore alla schiettezza e lealtà ecclesiale di Santa Caterina da Siena, Mons. Antonio Livi ha tenuto una conferenza presso la Basilica di San Giovanni alla Porta Latina, organizzata dalla “Sacra Fraternitas Aurigarum Urbis”. Disputationes Theologicae pubblica la trascrizione dall’orale, approvata dall’autore, nella certezza che il suo contenuto contribuirà a far chiarezza fra tanti laici (ma forse anche fra tanti sacerdoti) che oggi si sentono smarriti.

Continua a leggere ““Amoris Laetitia”: Mons. Livi parla ai penitenti e ai confessori”