Dio non ama l’umanità ma l’uomo singolarmente considerato, perché l’umanità è un concetto e l’amore di Dio è rivolto alla persona concreta, è interpersonale, e non tende alla concettualizzazione o alla pura astrazione.
Continua a leggere “Dio ama l’uomo, non l’umanità!”Tag: amare
«Fate adorazione affinché tante vite non sprofondino nelle tenebre»
La madre Veronica Berzosa, fondatrice di Iesu Communio, ricorda che è nell’atto di adorare che si orienta la nostra libertà che desidera ardentemente godere della Vita, della Verità, della Bontà, della Bellezza per cui Dio, nel suo disegno, ci ha creati.
Continua a leggere “«Fate adorazione affinché tante vite non sprofondino nelle tenebre»”Il divorzio è il frutto marcio del rifiuto del Perdono
Papa Francesco si è chiesto cosa proveranno i bambini se vedranno il loro padre con un’altra donna e non gli sarà permesso di ricevere la Comunione. Dovremmo fare un passo indietro, o due, e chiederci cosa provano i bambini quando vedono il loro padre con un’altra donna, punto. O quando vedono la loro madre con un altro uomo. O quando tornano a casa ogni giorno e non vedono il padre.
Continua a leggere “Il divorzio è il frutto marcio del rifiuto del Perdono”Cari fidanzati, prendete sul serio il vostro amore
Il vescovo di Ventimiglia-Sanremo, monsignor Antonio Suetta, scrive agli innamorati nel giorno di san Valentino. «Ma cosa vuol dire amare? Non c’è parola più abusata ed equivoca».
Continua a leggere “Cari fidanzati, prendete sul serio il vostro amore”Don Barsotti: Amare Dio per gli altri
Cari Amici, proseguiamo con brevi meditazioni sulla MISTICA DELLA RIPARAZIONE del grande Don Divo Barsotti. Dopo aver affrontato il grido accorato di Gesù “ALMENI TU, AMAMI”, Don Barsotti esamina ora quanto sia fondamentale amare Dio per gli altri e dunque… amare davvero il prossimo e il perché è necessario che i due comandamenti espressi da Gesù sono indispensabili alla nostra salvezza…
Santa Gemma, dalla passione nasce l’amore a Cristo
Centoquindici anni fa nasceva al cielo santa Gemma Galgani e allora è quantomai opportuno ricordare in che cosa consistette la santità di questa giovane straordinaria, così cara alla pietà cristiana e altrettanto incomprensibile per chi non crede in Cristo crocifisso e risorto.
Continua a leggere “Santa Gemma, dalla passione nasce l’amore a Cristo”
Immigrazione e ordine nella carità
L’accoglienza indiscriminata è la negazione dell’amore di Dio.
La bottega dell’orefice: un amore eterno è possibile
Il secondo atto de La bottega dell’orefice vede protagonista una coppia in crisi: Stefano e Anna. Ed è proprio da questa crisi che il giovane Wojtyla prende spunto per affermare che l’eternità dell’uomo passa sempre attraverso l’amore, che la dimensione dell’amore l’eterno intercetta la storia e la vita umana.
Continua a leggere “La bottega dell’orefice: un amore eterno è possibile”
Educare all’amore. Imparare ad amare
Due conferenze degli anni Settanta in cui l’allora cardinale Karol Wojtyla spiega cos’è l’amore, come maturano i giovani, come si usa la libertà. Un corso prematrimoniale attualissimo nel giorno in cui si ricorda la sua scomparsa.
“Il peccato è sempre egocentrico, mentre l’amore è altruismo e parentela”
Quando, col peccato, rifiutiamo l’immagine di Dio che è in noi, diventiamo peggio degli animali.
Continua a leggere ““Il peccato è sempre egocentrico, mentre l’amore è altruismo e parentela””