Nessuno, neanche il Papa, può dispensare dalla legge di Dio.
Continua a leggere “La Comunione non è il cibo per coloro che sono morti alla vita di grazia”Tag: adulterio
Le offese alla dignità del matrimonio
Adulterio, divorzio, poligamia, incesto e libera unione: sono queste le offese alla dignità del matrimonio. Non c’è alcuna deroga al principio per cui l’atto sessuale può essere consumato solo all’interno del rapporto matrimoniale e al fatto che il matrimonio rato e consumato non si possa mai sciogliere. Cosa significano separazione e privilegio paolino.
Continua a leggere “Le offese alla dignità del matrimonio”L’amore coniugale
I fini propri del matrimonio: il bene dei figli e il bene dei coniugi. Perché dono reciproco dei coniugi e castità sono strettamente legati. La fedeltà coniugale è irrevocabile e personale ed è l’elemento portante del consenso. Qualsiasi atto matrimoniale deve rimanere aperto alla trasmissione della vita. Metodi naturali e contraccezione.
Continua a leggere “L’amore coniugale”Video. Perché non si può dare la Comunione agli adulteri e ai concubini
il giornalista Pierluigi Bianchi Cagliesi intervista don Alfredo Maria Morselli, parroco e teologo, sulle importanti parole che il compianto cardinal Carlo Caffarra consegnò ad una intervista in prossimità dei sinodi sulla famiglia (2014-2015) a proposito dell’impossibilità di dare la Santa Comunione ai cosiddetti divorziati risposati.
Quali sono gli atti contrari al Matrimonio?
Offriamo adesso un breve elenco degli atti impuri più comuni. Distinguiamone due categorie. La prima categoria è quella degli atti naturali, in altre parole gli atti tra un uomo e una donna aperti alla procreazione; la seconda categoria è quella degli atti contro la natura, che cioè non sono tra un uomo e una donna aperti alla procreazione.
Continua a leggere “Quali sono gli atti contrari al Matrimonio?”
Gli atti contrari al Matrimonio
La sessualità è orientata verso la conservazione del genere umano ma è anche caratterizzata da una certa mancanza di controllo ed ordine. Questi peccati sono proibiti dal Comandamento “non commetterai atti impuri” o “non commetterai l’adulterio”.
Cristo solo può guarire la nostra durezza di cuore
Il padre barnabita Giovanni Scalese medita il brano del brano del Vangelo di Marco in cui Cristo abolisce il ripudio e riporta allo splendore delle origini l’unione fra l’uomo e la donna curando la nostra sclerocardia (durezza di cuore).
Continua a leggere “Cristo solo può guarire la nostra durezza di cuore”
Il card. Muller: “Abusi non è clericalismo, ma allontanamento dalla Verità”
L’ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede dice che lo scandalo degli abusi è radicato «nel lassismo della morale e nella violazione dei Comandamenti di Dio e nel mancato vivere il celibato».
Continua a leggere “Il card. Muller: “Abusi non è clericalismo, ma allontanamento dalla Verità””
Quell’adulterio nei confronti di Dio e della Chiesa
In questo video vogliamo meditare e riflettere con voi una espressione di sant’Agostino, che ci impegna a rivedere – con serietà – il nostro rapporto con Dio e la santa Chiesa, e poi certamente con il prossimo.
I “dubia” hanno un cardinale in più, l’olandese Willem Jacobus Eijk
Il cardinale olandese Willem Jacobus Eijk non è uno dei quattro cardinali che nel 2016 sottoposero a papa Francesco i loro dubia sull’Amoris Laetitia. Ma ne sposa in pieno la causa.
Continua a leggere “I “dubia” hanno un cardinale in più, l’olandese Willem Jacobus Eijk”