Ricordando Benedetto XVI/4

In questi giorni a Roma abbiamo visto un popolo – in numeri ben al di sopra delle attese – che ha già cominciato a vivere quel primato della preghiera e di Dio che è la più grande eredità di Benedetto XVI. E solo questa presenza è una testimonianza, che risalta ancor più davanti a una regià dei funerali che si è sforzata di tenere il profilo più basso possibile (Il seme piantato da Benedetto è già diventato un popolo, di Riccardo Cascioli, da La Nuova BQ, 06-01-2023)

Con le esequie presiedute da papa Francesco e la sepoltura nelle Grotte Vaticane si conclude l’addio al Papa emerito. Una giornata storica, dominata dalla presenza (e dalle dichiarazioni) dello storico segretario Gänswein e dall’affetto dei numerosi fedeli che hanno sfidato l’inverno per salutare il pontefice emerito al grido di “santo subito” (San Pietro riscaldata dall’affetto per Papa Ratzinger, di Nico Spuntoni, da La Nuova BQ, 06-01-2023)

La giornalista Benedetta Frigerio, tanti giovani, famiglie. Le voci di chi era alle esequie di Joseph Ratzinger («Abbiamo voluto salutare Benedetto XVI, un padre nella fede», di Manuela Antonucci, da Il Timone, 06-01-2023)

L’insegnamento dei Magi

Chi erano i Magi? Che cosa ci insegnano riguardo la nostra fede? Ci possono insegnare qualcosa riguardo al corretto uso della ragione? Che significato hanno i tre doni (oro, incenso e Mirra)? C’è chi legge l’episodio dei Magi come un episodio che da ragione al multiculturalismo, è proprio cos’? Ed infine, i Magi sono davvero stati guidati da una stella?

Ultimo giorno della raccolta fondi delle feste di Natale

Dal 21 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023

Carissimi amici, visitatori e commentatori del Blog,

ci scusiamo per il disturbo, ma vi chiediamo umilmente un contributo per sostenere le opere di carità della nostra redazione

Come l’obolo della vedova, anche un piccolissimo contributo (per esempio un tazzina di caffè) è grande!

Raccomandiamo i nostri fratelli in difficoltà non solo al vostro aiuto materiale ma soprattutto a quello spirituale: più che del pane, tutti noi abbiamo bisogno della preghiera.

Che il Signore vi ricompensi cento volte tanto anche in questa vita!

Per chi volesse avere maggiori informazioni ci scriva nella pagina dei contatti.

Cliccare sul pulsante per la donazione con paypal o carta di credito.