Ricordando Benedetto XVI

È stato un pontificato essenziale che ha mirato dritto al cuore della malattia mortale del nostro tempo, un mondo che ha cancellato Dio. E anche la Chiesa si è fatta affascinare dai valori condivisi, e per questo Benedetto è stato tanto combattuto. Ma lui ha indicato l’unica soluzione per la felicità dell’uomo: Dio al centro della liturgia, la liturgia al centro della Chiesa, la Chiesa al centro del mondo (Benedetto ha ricondotto uomini e Chiesa alla centralità di Dio, di Luisella Scrosati, da La Nuova BQ, 01-01-2023)

La luce della fede, sposata con la ragione, brillava e brilla nei suoi scritti teologici, nella chiarezza degli interventi magisteriali. Accostandosi a lui si era sicuri di non venire confusi, ma confermati nelle verità di fede e di ragione. Nel magistero di Benedetto tutte le verità si davano appuntamento e trovavano il loro posto conveniente. Una sfida al cuore della modernità, a cui la Chiesa non è chiamata ad “adeguarsi”. Perciò Benedetto non rappresenta il passato ma il futuro (La salita al cielo di Benedetto XVI lascia la terra più al buio, di Stefano Fontana, da La Nuova BQ, 31-12-2022)

In un’intervista alla Nuova Bussola Quotidiana il celebre scrittore Vittorio Messori ripercorre la sua stretta amicizia con Joseph Ratzinger/Benedetto XVI, nata con il libro intervista Rapporto sulla Fede che nel 1985 provocò un terremoto nella Chiesa. «Era il contrario dell’uomo chiuso e censore che hanno voluto dipingere, mai conosciuto persona più umile». «Sono certissimo che è andato in Paradiso, non pregherò per lui, ma pregherò lui per me». «E quell’incontro a tu per tu dopo la sua rinuncia…» (Messori su Ratzinger: «Non ho mai conosciuto un uomo più buono», intervista a Vittorio Messori di Riccardo Cascioli, da La Nuova BQ, 31-12-2022)

Il testamento spirituale di Joseph Ratzinger. Un aneddoto del Cardinale Angelo Comastri (Benedetto XVI: quella carezza di Dio che non abbiamo compreso, da Silere non possum, 31-12-2022)

La Chiesa militante perde un Maestro, un Padre, ma non perde il suo insegnamento, la sua testimonianza, la Fede, le opere, la Dottrina… (È morto Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Il nostro ricordo, da Le Cronache di Papa Francesco, 31-12-2022)