Quell’appello di don Oreste: «Il mondo cattolico non promuova Halloween»

Stasera a Rimini ci sarà “La notte di don Oreste”, promossa dalla Papa Giovanni XXIII in ricordo di don Benzi. Le sue parole contro Halloween del 2006.

Continua a leggere “Quell’appello di don Oreste: «Il mondo cattolico non promuova Halloween»”

Anna de Guigné, una piccola peste diventata angelo

Una piccola peste, peperina e dispettosa. Questo in breve l’identikit di Anna de Guigné. Ma la grazia visitò presto il suo cuore di fanciulla e lo trasformò a tal punto che la piccola peste divenne un piccolo angelo del Cielo, che oggi prega e intercede per noi.

Continua a leggere “Anna de Guigné, una piccola peste diventata angelo”

La Corona del Rosario vissuta dai santi

Coloro che più di tutti hanno capito, amato e venerato il Rosario come “dono di Maria” sono stati i santi. Il Rosario è un tesoro di misericordia messo dalla Chiesa nelle mani di ogni fedele. Imitiamo i nostri modelli e facciamoci santi anche noi, con la corona in mano!

Continua a leggere “La Corona del Rosario vissuta dai santi”

Sant’Antonio Maria Claret e la fede trasmessa ai bambini

Fedele alle parole di Gesù, Antonio Maria Claret — oggi la sua memoria liturgica — aveva molto a cuore di istruire i piccoli nelle verità di fede e di morale. Una missione che il santo reputava fondamentale per la salvezza delle anime e oggetto di diversi suoi insegnamenti. Come pure il catechismo agli adulti.

Continua a leggere “Sant’Antonio Maria Claret e la fede trasmessa ai bambini”

Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła

Durante gli anni del corso di etica sessuale a Lublino, Karol Wojtyła scrisse il saggio Amore e responsabilità, coinvolgendo coppie di sposi e fidanzati. Nel testo, il futuro Giovanni Paolo II illustra perché utilitarismo e comandamento dell’amore siano in contrasto. E prende le mosse dal concetto di “persona” per spiegare cosa significhi davvero il dono di sé.

Continua a leggere “Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła”