Stasera a Rimini ci sarà “La notte di don Oreste”, promossa dalla Papa Giovanni XXIII in ricordo di don Benzi. Le sue parole contro Halloween del 2006.
Continua a leggere “Quell’appello di don Oreste: «Il mondo cattolico non promuova Halloween»”Mese: ottobre 2022
Il Santissimo Nome di Gesù
Il nome di Gesù è collegato a una sorta di onnipotenza nella preghiera. Lo vediamo negli Atti degli Apostoli (i miracoli compiuti in nome di Gesù), nella tradizione monastica (la preghiera monologistos) e nel fenomeno dei Nomina Sacra.
Continua a leggere “Il Santissimo Nome di Gesù”«Sui cristiani perseguitati in Nigeria c’è una cospirazione del silenzio»
A Bruxelles mons. Anagbe, vescovo africano, ha respinto l’idea che con la persecuzione in atto la religione non c’entri: «È una jihad».
Continua a leggere “«Sui cristiani perseguitati in Nigeria c’è una cospirazione del silenzio»”Il sonno delle vergini stolte
Un certo torpore spirituale può cogliere chiunque sia incamminato verso la meta della santità, ma le anime fervorose, come le “vergini prudenti”, devono reagire con fermezza, perseverando nell’orazione e nella fedeltà al bene.
Continua a leggere “Il sonno delle vergini stolte”Anna de Guigné, una piccola peste diventata angelo
Una piccola peste, peperina e dispettosa. Questo in breve l’identikit di Anna de Guigné. Ma la grazia visitò presto il suo cuore di fanciulla e lo trasformò a tal punto che la piccola peste divenne un piccolo angelo del Cielo, che oggi prega e intercede per noi.
Continua a leggere “Anna de Guigné, una piccola peste diventata angelo”La Corona del Rosario vissuta dai santi
Coloro che più di tutti hanno capito, amato e venerato il Rosario come “dono di Maria” sono stati i santi. Il Rosario è un tesoro di misericordia messo dalla Chiesa nelle mani di ogni fedele. Imitiamo i nostri modelli e facciamoci santi anche noi, con la corona in mano!
Continua a leggere “La Corona del Rosario vissuta dai santi”Sant’Antonio Maria Claret e la fede trasmessa ai bambini
Fedele alle parole di Gesù, Antonio Maria Claret — oggi la sua memoria liturgica — aveva molto a cuore di istruire i piccoli nelle verità di fede e di morale. Una missione che il santo reputava fondamentale per la salvezza delle anime e oggetto di diversi suoi insegnamenti. Come pure il catechismo agli adulti.
Continua a leggere “Sant’Antonio Maria Claret e la fede trasmessa ai bambini”I divieti all’uso del nome di Dio
Oltre agli obblighi, il secondo comandamento prevede anche dei divieti: bestemmia, imprecazione, blasfemia. Il giuramento è ammissibile in alcuni casi – vedi San Paolo -, ma c’è la proibizione del falso giuramento e dello spergiuro.
Continua a leggere “I divieti all’uso del nome di Dio”Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła
Durante gli anni del corso di etica sessuale a Lublino, Karol Wojtyła scrisse il saggio Amore e responsabilità, coinvolgendo coppie di sposi e fidanzati. Nel testo, il futuro Giovanni Paolo II illustra perché utilitarismo e comandamento dell’amore siano in contrasto. E prende le mosse dal concetto di “persona” per spiegare cosa significhi davvero il dono di sé.
Continua a leggere “Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła”Possono esserci papi che non rientrano nel disegno di Dio?
Lo Spirito Santo agisce sì nei conclavi, ma spetta poi agli elettori corrispondere alle sue mozioni.
Continua a leggere “Possono esserci papi che non rientrano nel disegno di Dio?”